MENU
10 Ottobre 2025 16:23

America’s Cup a Napoli: “Si parte a maggio 2027”. Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore

L'annuncio dell'event director Leslie Ryan alla Camera di Commercio di Napoli. Manfredi: «Questa sfida non è solo la mia sfida, ma la nostra sfida»

Impatto sulla città e ricadute economiche della Coppa America è stato al centro del convegno svoltosi alla Camera di Commercio a Napoli, a cui hanno partecipato l’event director dell’America’s Cup Leslie Ryan il presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il capo di gabinetto del Ministro dello Sport Sabrina Bono, l’Amministratore delegato di Sport e Salute Diego Nepi, . Lo stersso argomento con i medesimi protagonisti si sono trasferiti nel pomeriggionella sede dell’Unione Industriali a piazza dei Martiri, con il presidente dell’Unione Industriali, Costanzo Jannotti Pecci, a fare gli onori di casa.

“A Bagnoli spenderemo 150 milioni di quello però già previsto per la bonifica, quindi per la messa in sicurezza della colmata. Il resto viene dagli sponsor. Il governo ancora non ha stabilito investimenti. Ma, ripeto, non parliamo di grandi cifre pubbliche, atteso che si tratta di un evento che, oltre alle ricadute che ne derivano, è finanziato sostanzialmente da sponsor e diritti tv”, ha detto il sindaco Manfredi.

“Fino a ieri la Camera di commercio era assorta in un sonno interminabile. Noi con la vostra forza la stiamo risvegliando”, ha ammesso il presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola. che ha poi annunciato che “Sarà creato un sito dalla Camera di Commercio sul quale le aziende che vorranno rappresentare e lavorare per la coppa America potranno registrarsi”.

Il sindaco Gaetano Manfredi, commissario di Governo per la bonifica e la rigenerazione urbana del Sin Bagnoli-Coroglio, ha annunciato che “i lavori sono cominciati, il cronoprogramma è ben definito e i tempi sono stretti, ma siamo molto fiduciosi. È solo il lavoro che paga, dobbiamo andare avanti rispetto al cronoprogramma”. Grazie alla Coppa America ci sarà un’accelerazione degli interventi e si lavorerà parallelamente alla bonifica a terra e alla bonifica a mare. Manfredi nel corso del suo intervento ha aggiunto: “Ringrazio il premier Meloni ed il ministro Abodi. Noi abbiamo fatto la nostra parte, ma senza di loro non saremmo andati da nessuna parte“. evidenziando che l’evento avrà “un grande impatto economico e occupazionale in città e che questa operazione guarda a tutta la regione e a tutta la linea di costa internazionale”: Manfredi continuando ha detto che: “Solo le Olimpiadi hanno un impatto superiore“. Dunque, “sarà un momento in cui la dimensione internazionale della città verrà ulteriormente sollecitata. E ci sarà un impatto turistico rilevante con diversi milioni di turisti che passeranno da Napoli, Questa sfida non è solo la mia sfida, ma la nostra sfida“.

Il primo cittadino di Napoli ha spiegato che a Barcellonal’impatto è stato valutato in oltre un miliardo; 208 milioni sono state le entrate fiscali; 12800 i posti di lavoro creati. In 59 giorni di eventi, circa 1,8 milioni di spettatori complessivi. Audience accumulata in tv ha raggiunto 954 milioni di spettatori in 200 paesi. Elemento chiave è stato il coinvolgimento del tessuto sociale: 90% dei 380 fornitori da imprese catalane. Turismo, trasporti e cantieristica nautica sono i settori maggiormente rilanciati“. L’impatto economico dell’Americàs Cup è stato stimato in oltre un miliardo di euro e, per questo, l’ex ministro invita a mettere da parte le schermaglie di natura politica. “Visto che è una manifestazione in acqua, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione e avere tutti il vento in poppa, nell’interesse della città e della regione”, ha detto l’ex ministro, riferendosi implicitamente anche alla segnalazione fatta dalla Regione Campania all’ Anac sulla gestione degli appalti.

Diego Nepi, Ad di Sport e Salute, ha definito quello di Napoli come il “campo di regata il più bello del mondo. Non esiste un’area più impressionante di questa“. non nascondendo i “dubbi” e le “paure” su Bagnoli, ma predica ottimismo. “Bagnoli è davvero l’obiettivo dell’America’s Cup. Se c’è la volontà delle istituzioni e degli stakeholder di arrivare a quell’obiettivo, niente è impossibile. Siamo consapevoli della responsabilità che ci siamo assunti – ha aggiunto – ma vogliamo vincere tutti insieme questa sfida per riconsegnare a Napoli e all’Italia un’area straordinaria“. A proposito dei dubbi sollevati dalla Regione e dalla Soprintendenza speciale per il Pnrr, che ha chiesto la Valutazione di impatto ambientale per le opere temporanee previste a Bagnoli, Nepi ha ribadito che “tutti gli attori coinvolti non solo devono remare nella stessa direzione, ma ognuno deve interrogarsi e fare tutto ciò che ritiene opportuno per le proprie competenze per operare in maniera costruttiva. Oggi abbiamo l’obiettivo del maggio 2026, vogliamo risolvere tutti i problemi che abbiamo per dare un futuro all’area di Bagnoli”, conclude

Ha quindi preso la parola Leslie Ryan event director dell’America’s Cup che ha annunciato l’inizio dell’evento velico per maggio 2027. “Ogni team – ha spiegato – è fatto da un migliaio di persone e ha un ingaggio da circa 550 milioni da utilizzare per l’evento. “Le squadre saranno qui ad aprile del 2026 e per quella data Bagnoli dovrà essere pronta“. Tra le tante dichiarazioni d’intenti e i messaggi positivi e incoraggianti che le istituzioni continuano a lanciare da qualche mese a questa parte, le parole dell’event director dell’America’s Cup, Leslie Ryan, suonano come un campanello d’allarme ed un messaggio chiaro agli organizzatori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza
Trump annuncia l'accordo per Gaza. Ritiro delle Idf israeliane e liberazione degli ostaggi
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Cerca
Archivi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza

Cerca nel sito