MENU
22 Maggio 2025 17:22

“Ambiente Svenduto”: oggi nuova udienza preliminare

Questa mattina, a seguito della decisione della Corte di Cassazione, pronunciata il 7 ottobre scorso, di tenere il processo a Taranto,  nella palestra del comando provinciale dei Vigili del fuoco di Taranto, è ripresa l’udienza preliminare del processo “Ambiente Svenduto” nei confronti  dei dirigente e vertici dell’ ILVA per il disastro ambientale spetterà al giudice per le udienze preliminari dr.ssa  Wilma Gilli pronunciarsi in merito ai rinvii a giudizio richiesti dalla Procura della repubblica di Taranto .  Nell’ udienza del 16 ottobre scorso, hanno richiesto di costituirsi parti civili in circa mille fra enti, associazioni, persone ed aziende con delle richieste di risarcimento danni superano i 30 miliardi di euro, tra questi 10 sono stati richiesti rispettivamente dal Comune di Taranto ed altrettanto dalla Provincia di Taranto. L’udienza è atualmente in corso.

Il processo è stato richiesto nei confronti di 50 persone fisiche (diventate 49, a seguito della morte di Emilio Riva) tra cui  i proprietari dell’ ILVA, attuali ed ex dirigenti dello stabilimento, fiduciari della famiglia Riva, diversi amministratori locali e tre società del gruppo: ILVA, Riva Fire e Riva Forni Elettrici. Di fronte l’ingresso della caserma dei Vigili del Fuoco, presenti appena 10 persone delle “solite” associazioni  che più manifestare un minuto di silenzio, si sono messi in posa per farsi fotografare esibendo 4  copie della Costituzione in segno di solidarietà con le vittime dell’Eternit di Casal Monferrato.

Nonostante la crisi,  all’ ILVA  vi sono state delle assunzioni “eccellenti” nello stesso momento in cui “i lavoratori delle ditte in appalto lavorano ma non vedono un euro e mentre si parla di un possibile mancato pagamento dello stipendio o della tredicesima“. Lo sottolinea all’ ANSA il sindacato Usb commentando l’assunzione del nuovo capo della sicurezza aziendale , Gaetano Chiusolo, “ex cognato del leader Udc Pierferdinando Casini”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito