MENU
19 Novembre 2025 00:07

Al via un concorso internazionale per far rivivere Taranto Vecchia con progetti seri. Lo gestisce Invitalia

La “festa” per gli amici degli amici…a Taranto può di fatto considerarsi di fatto conclusa. Tutto verrà gestito a Roma, lontano dal solito affarismo “alla tarantina”

di Valentina Taranto CdG lungomare taranto vecchia

E’ stato pubblicato oggi sulla  Gazzetta Ufficiale il bando per partecipare a #Opentaranto, un concorso di idee di respiro internazionale per rilanciare la Città Vecchia di Taranto un’iniziativa promossa e sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, attuata da Invitalia nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto, a cui partecipano anche la Regione Puglia e del Comune di Taranto senza deleghe operative.

Il bando di concorso punta alla realizzazione di una strategia di sviluppo e alla definizione di un piano di interventi traducibili in progetti concreti e realizzabili per la Città Vecchia di Taranto, in grado di favorire la riqualificazione urbana e ambientale, sostenere la rigenerazione sociale, creare un attrattore culturale regionale e nazionale, ed individuare un programma di interventi prioritari in chiave di ‘‘innovazione e accessibilità’

La partecipazione al concorso è aperta a persone fisiche o giuridiche, di nazionalità italiana o straniera. I concorrenti devono essere organizzati in un gruppo di lavoro multidisciplinare guidato da un architetto o da un ingegnere e che abbia al suo interno almeno un professionista esperto sui temi della rigenerazione urbana e dello sviluppo locale. I gruppi possono coinvolgere altre figure professionali come: storici dell’arte o dell’architettura, esperti in conservazione e restauro del patrimonio culturale, archeologi, esperti di marketing territoriale e smart planning, esperti in ecologia e/o tutela ambientale, esperti in mobilità, esperti in processi partecipativi e comunicazione.

Schermata 2016-06-10 alle 16.09.24Il Concorso si articola un due fasi: la prima fase sarà dedicata alla preselezione dei concorrenti interessati e la seconda alla scelta delle proposte. Dalla prima fase, saranno selezionati al massimo 20 concorrenti che proporranno le loro idee per la competizione della fase successiva. Per i vincitori della seconda fase, è previsto un monte premi di 115.000 euro complessivi.

Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma telematica gestita da Invitalia all’indirizzo: https://www.invitaliafornitori.it. Tutti i dettagli sull’iniziativa sono su www.opentaranto.invitalia.it

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito