MENU
11 Agosto 2025 20:18

ADDIO PABLITO. L’ ITALIA PIANGE PER PAOLO ROSSI

L'ex attaccante fu capocannoniere del Mondiale del 1982 vinto dagli Azzurri di Bearzot, vincendo anche il Pallone d'oro. Morto a 64 anni per un male incurabile

di REDAZIONE SPORTIVA

Una drammatica notizia ha sconvolto nel cuore della notte il mondo del calcio: si è spento Paolo Rossi, ex campione della Juve e della Nazionale italiana. A 64 anni Pablito ci ha lasciato , dopo una brillante carriera da attaccante e dopo essere diventato un apprezzato opinionista delle reti televisive Rai, Sky e Mediaset. A rendere nota la sua scomparsa è stata la moglie Federica con un post commovente sui social: una foto insieme e due parole “Per sempre” accompagnate da un cuore. Paolo Rossi lascia anche tre figli, Alessandro, Maria Vittoria e Sofia Elena .

Paolo Rossi, una storia “Mundial”

Rossi era diventato un eroe Nazionale dopo la vittoria da protagonista del Mondiale del 1982, dopo aver segnato nella partita decisiva per andare in semifinale, tre gol al Brasile , due alla Polonia e uno alla Germania al Bernabeu di Madrid, aggiudicandosi il titolo il capocannoniere con sei reti. Nello stesso anno vinse il Pallone d’oro.

Era l’Italia di Zoff e Bearzot. di cui Pablito diventò protagonista principale, prevenendo dalla squalifica subita per un coinvolgimento nello scandalo del calcio scommesse, ma subito dopo un brutto inizio di Mondiale, decollò con l’Italia di Collovati e del giovane Bergomi, di Tardelli che diventerà l’uomo dell’urlo e di Gentile attaccato ai pantaloncini di Maradona, di Antognoni e del funambolo Bruno Conti.

Nell’ estate 1982 tutti gli italiani scesero in piazza per far festa, e per la finale dei Mondiali a Madrid, volò anche il presidente Pertini, esultante in tribuna al fianco del re di Spagna. Paolo Rossi era un centravanti da area di rigore che viveva per il gol. Esplose nel Vicenza, passò al Perugia e poi alla Juventus dove trascorse calcisticamente i propri anni migliori. In Nazionale fu il simbolo dell’Italia di Bearzot e alla fine di quella magica cavalcata vinse il Pallone d’Oro.

Paolo Rossi giocando con la maglia bianconera della  Juventus ha vinto due scudetti, una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa europea e una Coppa dei Campioni.

Dopo la Juventus Rossi passò al Milan prima di chiudere la carriera a Verona. Insieme a Baggio e Vieri detiene il record di gol azzurro ai Mondali con 9, è stato il primo giocatore, poi eguagliato da Ronaldo, a vincere nelle stesso anno il Mondiale, il titolo di capocannoniere e il Pallone d’oro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Tutte le novità del Decreto Sport che adesso è legge, Abodi: "Opportunità per lo sport e l'Italia intera".
Medaglia bronzo per Benedetta Pilato ai Mondiali di nuoto. E' la terza italiana più medagliata di sempre.
Formula 1, in Ungheria trionfa Norris davanti a Piastri. Delusione Ferrari
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?
Cerca
Archivi
Le foto del backstage Calendario Pirelli 2026
Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco

Cerca nel sito