MENU
18 Novembre 2025 14:01

A Taranto continua il “far west” notturno della criminalità

Nella notte esplosi quattro colpi di pistola contro lo studio di consulenza tributaria e del lavoro Turco che si sono conficcati nella saracinesca, altri due nel muro. Il dr. Turco sta per pubblicare un libro sul dissesto del Comune di Taranto, e qualcuno potrebbe averlo voluto spaventare.

ROMA – Intorno alle quattro della notte appena trascorsa  ignoti hanno esploso nel centro di Taranto  numerosi colpi di pistola contro la porta d’ingresso di uno studio professionale di consulenza  tributaria e del lavoro del dr. Mario Turco, noto professionista, in via Duca degli Abruzzi 10 quasi all’ angolo con Corso Umberto.  Quattro colpi hanno colpito e danneggiato il portone, mentre altri due si sono conficcati sulla parete.

Dopo i primi accertamenti effettuati  gli investigatori ipotizzano che a sparare siano state delle pistole a tamburo, in quanto non è stato ritrovato alcun bossolo per terra. Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra volante della Polizia di Stato che segue le indagini.

Il dr. Mario Turco in collaborazione con l’ Università di Bari sta per pubblicare a breve un libro-studio  sul dissesto del Comune di Taranto, da cui emergerebbe una realtà sotto gli occhi di chi conosce le carte e le leggi: il Comune rischia un nuovo dissesto, o meglio, non è mai uscito dal precedente dissesto, in quanto nonostante le “fanfare” suonate dai “politicanti” del Comune di Taranto, ad oggi il bilancio comunale versa in condizioni disastrose. Ed il nuovo futuro Sindaco di Taranto , rischia di durare pochi mesi…

Ancora una volta nella città jonica si spara impunemente, a conferma di una carente opera di prevenzione e controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine,  a cui non rimane altro che affidare le proprie indagini alle immagini riprese dalla telecamere, senza che nessuno abbia mai pensato di procedere al censimento e monitoraggio delle telecamere esistenti nella città.

Ecco perchè a Taranto occorre una svolta sopratutto ai vertici della Questura, dove “qualcuno” pensa di più ad apparire e farsi intervistare sui giornali e tv locali piuttosto che garantire la sicurezza ai cittadini di Taranto, che versa in un degrado senza paragoni in tutta la Puglia. E non è un caso che le zone in cui si spara di notte siano di competenza territoriale della Polizia di Stato. Ci auguriamo che il nuovo Prefetto sull’onda di quanti gravi episodi di criminalità rimasti privi di responsabili, segnali al Ministero dell’ Interno quanto avviene. Anche se a Roma lo sanno molto bene…leggendoci.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito