MENU
5 Novembre 2025 06:29

TUTTE LE “BUFALE” DEL SINDACO DI TARANTO, E LE “FAKE NEEWS” DEI GIORNALI LOCALI

di ANTONELLO de GENNARO

Ancora una volta il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, sperperando i soldi dei contribuenti tarantini, ha diffuso in una patetica conferenza stampa a cui hanno partecipato più assessori che giornalisti (?) locali delle notizie false e tendenziose sulle attività dell’ Amministrazione Comunale di centrosinistra da lui guidata, conquistata nel 2017 (elezioni in cui votò solo un elettore su quattro !) grazie ad una manciata di qualche centinaio di voti che gli consentì di conquistare la poltrona di primo cittadino

Ma se di questo sindaco non ci stupiamo più di nulla, in particolare della sua predisposizione a mentire ben sapendo di mentire, la cosa che più ci ha turbato e disgustato è la mancanza di serietà deontologica e professionalità dei giornalisti locali, alcuni dei quali addirittura profumatamente retribuiti in varie forme dirette e/o indirette dalle casse comunali e delle società partecipate dal Comune di Taranto.

Incredibilmente nella solita conferenza-farsa stampa, che in realtà altro non è stata che la dettatura ed illustrazione di informazioni false da parte del Sindaco, nessun giornalista ha fatto una domanda, che possa ritenersi tale, tipo:

1) Sindaco ha nulla da dire sull’indagine della magistratura a suo carico ?

2) come mai avete versato l’ IVA ad una società americana, a fronte di fatture che non riportavano l’ IVA versando oltre mezzo milione di euro in più ?

3) come mai avete versato i tre milioni di euro ad un’altra società (Oracle Racing Inc. quindi di diritto americano) su un conto corrente in Inghilterra, e non li avete pagati direttamente alla società con cui avete stipulato un contratto e che ha emesso fattura ?

4) come mai avete avuto sempre rapporti con una società inglese sul cui sito peraltro (vedi QUI) non compare nulla di questa manifestazione velica, arrivata soltanto al suo secondo anno di vita, e peraltro non riconosciuta dall’unica federazione mondiale della vela (riconosciuta dal CIO il Comitato Internazionale Olimpionico) e tantomeno dalla Federazione Italiana Vela, e mai con la società SAIGP F50 League Llc ?

5) come mai avete opposto fantomatiche questione di riservatezza e privacy a chi chiedeva legittimamente, in quanto consiglieri comunali, di avere accesso all’intero fascicolo ? E come mai non avete risposto alla nostra legittima istanza di accesso agli atti amministrativi ? Avevate qualcosa da nascondere forse ?

6) quanto avete pagato la ricerca commissionata alla Deloitte ed alla società inglese che a Taranto non ha mai messo piede ?

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Riforma della giustizia via libera definitivo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'intervento della figlia dell'ex premier dopo la Cassazione
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
Cerca
Archivi
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”

Cerca nel sito