MENU
29 Luglio 2025 21:50

Il Capo della Polizia Giannini alla cerimonia del parco “Francesco Ciquera” a Mottola

Alla cerimonia hanno preso parte i familiari della vittima del dovere il Prefetto di Taranto dr. Demetrio Martino, il Questore del capoluogo jonico Massimo Gambino ed Questori a capo delle questure pugliesi, le massime autorità civili, militari e religiose della provincia jonica , il Sindaco di Mottola Giovanni Piero Barulli .

di REDAZIONE CRONACHE

Alla presenza del Prefetto Lamberto Giannini, Capo della Polizia di Stato , si è svolta questa mattina a Mottola, in provincia di Taranto la cerimonia di intitolazione di un parco pubblico e di scoprimento di una stele alla memoria dell’Assistente della Polizia di Stato Francesco Ciquera, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile, la cui salma è sepolta in una cappella nel cimitero comunale di Mottola.

Nato a Mottola il 24 giugno 1972 Francesco Ciquera era in servizio presso il Distaccamento di Polizia Stradale di Gioia del Colle, in provincia di Bari, è deceduto il 14 maggio 2008 per le gravissime ferite riportate dopo essere stato investito da un’autovettura condotta a forte velocità mentre ad un altro collega stava effettuando i rilievi tecnici in occasione di un incidente stradale. Lasciava la moglie Daniela Perrone e la loro figlia Erika di 2 anni.

Il Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini ©PoliziadiStato

Alla cerimonia hanno preso parte i familiari della vittima del dovere il Prefetto di Taranto dr. Demetrio Martino, il Questore del capoluogo jonico Massimo Gambino ed Questori a capo delle questure pugliesi, le massime autorità civili, militari e religiose della provincia jonica , il Sindaco di Mottola Giovanni Piero Barulli .

“La cerimonia odierna, alla presenza del Capo della PoliziaDirettore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, che ci ha onorato della sua presenza” – sono le parole del Questore Gambino – “è stata fortemente voluta ed agognata: lo dovevamo a Francesco, ai suoi cari ed a noi stessi per quell’afflato comune di cui abbiamo sempre bisogno, di un condiviso sentire che ci rende orgogliosi della giubba che è cucita sulla nostra pelle e ci dà un profondo senso di appartenenza”. 

inaugurazione Parco Francesco Ciquera©Polizia di Stato

“Questo è un momento molto importante perché stiamo onorando un nostro caduto, – ha aggiunto il Capo della Polizia, Prefetto Lamberto Gianniniche ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere e che rappresenta la nostra luce. Anche oggi Francesco continua la sua missione perché, attraverso questa intitolazione, è parte della vita della comunità. Esempi come quello di Francesco saranno sempre la via maestra per indirizzare il nostro lavoro”.

il prefetto Giannini ed i due poliziotti Biagio ed Angelo ©Polizia di Stato

Al termine della cerimonia, il Prefetto Giannini ha incontrato presso la Questura di Taranto i Dirigenti e Funzionari della Polizia di Stato, le organizzazioni sindacali ed una rappresentanza del personale. Con ll ’occasione, il Capo della Polizia ha voluto incontrare i due poliziotti Biagio ed Angelo della Squadra Volante rimasti feriti durante il servizio, nel corso di una sparatoria in pieno centro cittadino per mano di un soggetto arrestato poco dopo da altri operatori della Polizia di Stato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Emiliano si auto-nomina nel Consiglio della Fondazione Petruzzelli. L' Anac apre istruttoria
La moglie del ministro Adolfo Urso salta la fila all'aeroporto di Fiumicino, Il ministro: "Non mi sono accorto di niente"
Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Cerca
Archivi
Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico

Cerca nel sito