MENU
2 Luglio 2025 15:59

Marò, udienza rinviata a dopo l’1 luglio dalla Corte suprema indiana

La Corte suprema indiana ha deciso di rinviare  tutti i casi iscritti oggi compreso l’avvio della discussione del ricorso dei fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone contro la polizia investigativa indiana Nia, al termine delle vacanze estive della Corte (17 maggio-30 giugno),. Una decisione quella adottata dai giudici,puramente tecnica,  che hanno stabilito di dare la precedenza alla trattazione di cause in cui gli imputati siano passibili di pena di morte. In questo modo sono stati rinviati i 25 casi che avrebbero dovuto essere discussi oggi. La Corte sospenderà poi tutte le udienze a partire dal 15 maggio. Era febbraio di un anno fa, quando il presidente del consiglio twittava: «Ho appena parlato al telefono con Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Faremo semplicemente di tutto». Sul “caso Marò”  si era espressa anche la ministra della Difesa, Roberta Pinotti: “È la nostra prima preoccupazione ed il primo pensiero che dobbiamo avere”. Con assicurazione affidata al social media di «massimo impegno» .

CdG Renzi stranoImmediata la pioggia di critiche in direzione del governo, accusato di “non godere di alcuna considerazione in ambito internazionale”  dall’ on. Savino  (Forza Italia) che ha aggiunto sul suo sito internet “Se non fosse una tragedia, sarebbe una farsa – scrive  la deputata di Fi Elvira Savino, capogruppo in commissione Politiche della Ue a Montecitorio -. È l’ennesima umiliazione per l’Italia che con il Governo Renzi non ha alcuna considerazione in ambito internazionale. Così come nulla è riuscita a fare l’Alto rappresentante per la politica estera della Ue Mogherini». critica sostenuta e rilanciata dall’immancabile senatore di FI Maurizio Gasparri il quale così ha sintetizzato su Twitter “Vergogna! La Corte suprema indiana va in ferie e rinvia ricorso Maro’ a luglio. Renzi inerte. Italia umiliata”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Cerca
Archivi
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso

Cerca nel sito