MENU
2 Luglio 2025 14:31

Mafia: sequestrati beni per 800 mila euro alla Sacra Corona Unita

 I Carabinieri di Brindisi e di San Marzano di San Giuseppe (Taranto) coordinati dalla DDA di Lecce hanno condotto e concluso una complessa attività investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie per un valore complessivo di 800mila euro.

ROMA – Beni per un valore di 800 mila euro sono stati sequestrati dai Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi e di San Marzano di San Giuseppe (Taranto) su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce . I Carabinieri  hanno condotto e concluso una complessa attività investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie costituiti da un centro vendita pneumatici, un capannone industriale, un autocarro e un’autovettura di grossa cilindrata, il tutto fittiziamente intestato a terza persona, per un valore complessivo di 800mila euro.

Una prima fase dell’attività si è concretizzata nel 2016, quando la DDA nel concordare con le risultanze investigative dei Carabinieri, richiese al Tribunale di Taranto l’emissione di un (primo) decreto di sequestro preventivo in Brindisi e San Marzano di San Giuseppe di beni mobili e immobili in parte fittiziamente intestato a terze persone, costituito da conto corrente bancario e un appartamento ubicato in Taranto, per un valore stimato di 100mila euro nei confronti di Ottavio Fornaro,42 anni,  di San Marzano di San Giuseppe (TA), condannato per associazione di tipo mafioso, appartenente al “clan Soloperto“, aderente alla Sacra Corona Unita, sodalizio mafioso operante in San Marzano di San Giuseppe. Il secondo provvedimento, che va a complemento del precedente, è stato eseguito nella giornata di ieri dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Cerca
Archivi
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso

Cerca nel sito