MENU
9 Novembre 2025 10:58

Corecom Puglia, Lacarra (Pd): “Chiediamo una corretta interpretazione legislativa”

“Vogliamo solo assicurarci di operare secondo legge, in maniera tale da non creare più dubbi di interpretazione della norma anche per il futuro. Credo che questo possa giovare a tutti. Sicuramente, a chi chiede di poter prestare la sua opera per il Corecom, ma soprattutto ai cittadini"

ROMA – “Il Partito Democratico non è contrario alla nomina dei componenti del Corecom. Chiede solo una interpretazione legislativa che consenta di decidere correttamente. Ed è cosa diversa dal parere legislativo reso in commissione. Non abbiamo alcuna preclusione”. Lo sostiene Marco Lacarra, consigliere regionale e segretario del Partito Democratico in Puglia, all’indomani della decisione di rinviare la discussione e la nomina dei componenti del Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni all’ordine del giorno della seduta consiliare del 20 settembre.

“Non vogliamo avallare nomine ad personam”, prosegue Lacarra. “Vogliamo solo assicurarci di operare secondo legge, in maniera tale da non creare più dubbi di interpretazione della norma anche per il futuro. Credo che questo possa giovare a tutti. Sicuramente, a chi chiede di poter prestare la sua opera per il Corecom, ma soprattutto ai cittadini per i quali – conclude – questo organismo rappresenta uno strumento di tutela e garanzia nel sempre più complicato mondo della comunicazione”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Telefonate moleste, dal 19 novembre blocco alle finte chiamate dai numeri mobili
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Cerca
Archivi
Telefonate moleste, dal 19 novembre blocco alle finte chiamate dai numeri mobili
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"

Cerca nel sito