MENU
4 Novembre 2025 21:50

Un milione di euro di fondi della Ue stanziati per il porto di Taranto

CdG Ta PortoNuovi stanziamenti dell’ Unione Europea, dal fondo Ten-t, per un totale di 932mila euro, an arrivo per il porto di Taranto (Corridoio scandinavo-mediterraneo delle reti transeuropee).

Il progetto presentato dall’ Autorità Portuale di Taranto  partner capofila del progetto in collaborazione con la Provincia di Matera  mira a sostenere, attraverso attività di studio e progettazione, lo sviluppo di un sistema di logistica integrata intermodale nello scalo tarantino con le aree retroportuali che ne garantiscano l’evoluzione verso un porto di terza generazione e lo sviluppo del traffico commerciale.

Il progetto è uno dei 106 selezionati per beneficiare di oltre 320milioni di euro stanziati dalla Ue per il miglioramento delle infrastrutture di trasporto in tutta Europa. Il costo complessivo del progetto è di 1.865.000 euro ed è cofinanziato da Bruxelles al 50%. Nello specifico, l’iniziativa è uno studio per ridisegnare il sistema della piattaforma logistica della Ferrandina, che oltre a favorire il passaggio al trasporto su rotaia, contribuirà ad un decongestionamento del porto di Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Cerca
Archivi
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”

Cerca nel sito