MENU
4 Luglio 2025 23:01

Assalto a Nardò ai prototipi dell’Audi: ladri portano via quattro veicoli

Schermata 2016-06-21 alle 07.44.27Una rapina che sa tanto di spionaggio industriale  quella avvenuta la  scorsa notte, nei pressi della zona industriale di Mesagne dove cinque malviventi, armi in pugno e viso coperto hanno intimato l’alt e minacciato il camionista, un autista ungherese, hanno bloccato la bisarca che trasportava quattro auto-prototipo  dell’Audi provenienti dalla Germania, si sono fatti consegnare il mezzo scomparendo per le strade del brindisino con il prezioso carico di prototipi. Le autovetture erano dirette al centro di collaudo “Nardò Technical Centre” unico al mondo per la sua pista circolare lunga 12,6 kilometri e 4 di diametro , alle porte di Nardò,  rilevata e gestita dal 2012 dal Gruppo Volkswagen-Audi-Porsche . L’assalto è avvenuto  sulla statale 7, all’altezza della zona industriale di Mesagne, dove un’Audi A4 station wagon, si è messa di traverso per bloccare il passaggio dell’auto-bisarca. A questo punto sono spuntati fuori in azione i malviventi, che incappucciati ed armati hanno minacciato con le armi il conducente e quindi si sono dileguati con il mezzo pesante che trasportava vetture. Sulla vicenda gli investigatori del commissariato della Polizia di Stato di Mesagne (Brindisi).

Il numero uno del gruppo, Matthias Muller, aveva definito il centro di Nardò “una parte importante dei servizi di ingegneria integrata del nostro gruppo che ci consente di promuoverne lo sviluppo strategico“. La struttura – realizzata nel 1975 dal gruppo Fiat e rilevata nel 1999 dalla Prototipo spa – è infatti ora al centro dell’interesse di gruppi del calibro di Scania e Bentley che si sono aggiunti ai clienti storici (la stessa Porsche come cliente, Mercedes, Volkswagen, Audi, Lamborghini, Aston Martin, Jaguar, Land Rover). Senza contare l’aspetto occupazionale con quasi 110 addetti diretti, oltre a molti interinali assunti ogni giorno, e quello legato alla presenza quotidiana di molti ospiti stranieri, in media anche 400 persone, che alimentano un indotto ricettivo e turistico non trascurabile.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Cerca
Archivi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo

Cerca nel sito