MENU
23 Maggio 2025 11:48

Una pesante ondata di maltempo investe l’Italia

Da domani torna il sereno e non si esclude una breve ottobrata con temperature in rialzo di diversi gradi al di sopra delle medie nei primi giorni della prossima settimana

Una nuova perturbazione sta portando una pesante ondata di maltempo sulle regioni del Nord Italia con piogge, temporali e nubifragi. È un autunno decisamente dinamico, caratterizzato da fasi alterne e temperature che variano in continuazione. Nella giornata di oggi è atteso qualche fenomeno sparso anche sulle regioni centrali mentre al Sud il tempo si manterrà più asciutto. Da domani deciso miglioramento con spazi di sereno sempre più ampi grazie a un promontorio anticiclonico in rimonta entro il secondo weekend del mese.

All’inizio della prossima settimana, non si esclude una breve ottobrata per l’Italia con temperature in rialzo di diversi gradi al di sopra delle medie del periodo. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano la seconda decade di ottobre sarà nel complesso più stabile.

Le previsioni per oggi

Al Nord

Al mattino nuvolosità irregolare con acquazzoni e temporali sparsi, più intensi su Lombardia, Trentino-Alto Adige e Triveneto. Al pomeriggio fenomeni insistenti sulle regioni di nord-est, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata residue piogge sulle coste del Veneto e sul Friuli-Venezia Giulia, ampi spazi di sereno altrove.

Al Centro

Cieli poco o irregolarmente nuvolosi al mattino con isolati piovaschi sulla Toscana. Al pomeriggio ancora instabilità tra Toscana e Umbria, poco nuvoloso altrove. In serata tempo in deciso miglioramento con assenza prevalente di nuvolosità.

Al Sud e Sulle Isole

Al mattino nuvolosità alternata a schiarite; cieli irregolarmente coperti sulla Sardegna con isolati piovaschi. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con nuvolosità irregolare in transito. In serata tempo ancora asciutto con velature in transito ovunque. Temperature minime in aumento al centro-nord e sulle Isole, in lieve calo altrove. Massime in rialzo su tutta la penisola.

Le previsioni per domani

Al Nord

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni, ma anche nebbie o foschie in Pianura Padana. Al pomeriggio locali fenomeni in Appennino e sulle Alpi centro-orientali con neve oltre i 2000 metri, soleggiato altrove. In serata residui fenomeni sulle Alpi orientali, asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi sul resto del Nord.

Al Centro

Tempo stabile al mattino con prevalenza di cieli sereni e locali addensamenti tra Toscana e Umbria. Al pomeriggio cieli soleggiati su tutti i settori. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

Al Sud e Sulle Isole

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con nuvolosità alternata a schiarite. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati su tutti i settori. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in generale diminuzione su tutta la Penisola.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Cerca
Archivi
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo

Cerca nel sito