MENU
15 Luglio 2025 23:29

La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese

Il sequestro ha riguardato 3 imprese, 16 beni immobili, 41 automezzi e 11 rapporti finanziari per uno stimato valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

La sezione distrettuale di Lecce della Direzione Investigativa Antimafia diretta dal vicequestore Carla Durante ha dato esecuzione, nelle province di Brindisi, Bari e L’Aquila, ad un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Lecce – Prima Sezione Penale – Misure di Prevenzione su proposta formulata dal Direttore della DIA, a carico di un imprenditore attivo nella produzione e nel commercio di prodotti di origine animale e vegetale.

L’imprenditore gravato da numerosi precedenti penali, è stato tratto in arresto nel gennaio 2021 dai Carabinieri di Brindisi nell’ambito della nota operazione “Sangue amaro”, poiché ritenuto al vertice di un’associazione criminale finalizzata al traffico illecito di sostanza ematica di provenienza animale talvolta sversati in un pozzo sito nel giardino della propria abitazione.

Le indagini patrimoniali hanno consentito di verificare ed accertare come l’imprenditore di Francavilla Fontana (Brindisi) avesse illecitamente accumulato un ingente patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, nonché numerosi beni ritenuti frutto di attività illecite. Il sequestro ha riguardato 3 imprese, 16 beni immobili, 41 automezzi e 11 rapporti finanziari per uno stimato valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

L’odierno risultato operativo si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia dell’interesse economico nazionale.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Arrestato per apologia di terrorismo 16enne a Milano per propaganda sui social alla Jihade
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito