MENU
12 Luglio 2025 12:55

Tg2, stella a 5 punte in ascensore a Saxa Rubra: indaga la Digos della Questura di Roma

di Alessandra Monti

Una stella a cinque punte simbolo utilizzato solitamente dalle Brigate Rosse,  è stata ritrovata sulla parete dell’ascensore nella palazzina del Tg2. Secondo quanto reso noto dall’Adnkronos, sul ritrovamento del simbolo delle Brigate rosse negli uffici della Rai di Saxa Rubra a Roma, immediatamente denunciato alla polizia, sarebbero già in corso i rilievi della Digos. Ad accorgersi della presenza della stella a cinque punte è stata una giornalista che ha subito allertato i colleghi. D’intesa con i vertici aziendali, l’episodio è stato denunciato ai poliziotti che svolgono servizio a Saxa Rubra, i quali a loro volta hanno allertato la Digos e la Polizia scientifica. Le forze dell’ordine hanno dunque avviato gli accertamenti e fatto tutti i rilievi nel luogo del ritrovamento del simbolo.

La solidarietà della politica

Quello che è avvenuto nella sede della Rai a Roma, con il ritrovamento del simbolo delle Brigate rosse negli uffici del Tg2, è semplicemente vergognoso. Massima vicinanza al direttore Sangiuliano e a tutta la redazione del Tg2, ferma condanna per questi gesti ignobili”, dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

“Solidarietà al direttore Gennaro Sangiuliano e a tutta la redazione del Tg2 dove è stato ritrovato un simbolo delle Brigate rosse. Un gesto intimidatorio vergognoso e inaccettabile”, scrive su Twitter il presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Parla di «gravissimo gesto intimidatorio» Giuseppe Moles, Sottosegretario all’Editoria e Vice Presidente del Senatori di Forza Italia sottolineando che «la libertà di informazione nel nostro Paese è sacra ed inviolabile, principio fondante della nostra democrazia».

Anche Giorgia Meloni denuncia un «vile atto intimidatorio» sottolineando che «l’informazione libera è un pilastro indiscutibile della democrazia: la condanna unanime da parte di tutte le forze politiche è doverosa».

Solidarietà al Tg2, dopo la comparsa di una stella a cinque punte. Nessuno spazio al fanatismo e all’intimidazione dei giornalisti, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo: le voci fuori dal coro vengono censurate, attaccate, intimidite”, dichiara il leader della Lega Matteo Salvini.

Ettore Rosato si aggiunge, tra i molti altri, a denunciare «l’inquietante minaccia ricevuta. Usare il simbolo delle Br che evoca un passato di terrore e sangue è veramente ignobile» scrive su twitter il presidente di Italia viva

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito