MENU
11 Luglio 2025 13:57

2 giugno, 15 attivisti di Ultima Generazione bloccati a Roma con bottiglie di vernice

Sono stati fermati in vari punti della città. Con loro avevano anche alcuni lucchetti. Gli ambientalisti sono stati individuati durante i servizi preventivi posti in atto dalla Questura di Roma, in vista della parata per la festa della Repubblica. Per gli investigatori erano probabilmente diretti verso i Fori Imperiali e sono stati condotti negli uffici di Polizia. Piantedosi: "Volevano fermare sfilata"

Questa mattina 15 attivisti di ‘Ultima Generazione‘, che portavano con loro bottiglie contenenti vernice e lucchetti, sono stati bloccati in vari punti della Capitale grazie ai servizi di prevenzione della Questura di Roma. Gli attivisti, probabilmente diretti ai Fori Imperiali dove era in corso la Festa della Repubblica, sono stati condotti presso gli uffici di polizia .

Dove sono stati fermati gli attivisti

Secondo quanto riportano le autorità, i 15 attivisti del gruppo ecologista sono stati fermati dalla polizia nell’ambito dei servizi preventivi posti in essere dalla Questura di Roma per la parata per la festa della Repubblica. Tre membri del gruppo ecologista sono stati fermati alle 8.15 a via delle Botteghe Oscure con striscioni al seguito, altri tre sono stati fermati alle 8.40 in piazza Mattei con striscioni e materiale per incatenarsi. Tre sono stati bloccati alle 8.45 in via del Corso con striscioni e bottiglie contenenti liquido di colore nero. In ultimo cinque sono stati fermati alle 9 a Santi Apostoli con striscioni e bottiglie contenenti liquido nero a ridosso del passaggio del presidente Sergio Mattarella. 

Otto ambientalisti avevano già ricevuto un foglio di via

Otto dei 15 attivisti bloccati erano già destinatari del provvedimento di foglio di via obbligatorio, irrogato dal Questore di Roma durante analoghe iniziative e pertanto verranno denunciati per averlo violato. Verosimilmente gli stessi avevano pianificato un’azione organizzata, da attuarsi simultaneamente in punti diversi dell’area di pertinenza della parata, al passaggio delle più alte cariche dello Stato.

Volevano impedire il passaggio del corteo della Festa della Repubblica”, ha scritto su X il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.Il mio plauso ai poliziotti della Questura di Roma che, con prontezza e professionalità, hanno bloccato i vandali ‘armati’ di vernice e lucchetti, garantendo il regolare svolgimento della Festa di tutti gli italiani”, si legge ancora nel post.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
La storia del cane Bruno che ha salvato 9 persone ed è stato ucciso con un'esca piena di chiodi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito