MENU
7 Settembre 2025 20:08

2 giugno, 15 attivisti di Ultima Generazione bloccati a Roma con bottiglie di vernice

Sono stati fermati in vari punti della città. Con loro avevano anche alcuni lucchetti. Gli ambientalisti sono stati individuati durante i servizi preventivi posti in atto dalla Questura di Roma, in vista della parata per la festa della Repubblica. Per gli investigatori erano probabilmente diretti verso i Fori Imperiali e sono stati condotti negli uffici di Polizia. Piantedosi: "Volevano fermare sfilata"

Questa mattina 15 attivisti di ‘Ultima Generazione‘, che portavano con loro bottiglie contenenti vernice e lucchetti, sono stati bloccati in vari punti della Capitale grazie ai servizi di prevenzione della Questura di Roma. Gli attivisti, probabilmente diretti ai Fori Imperiali dove era in corso la Festa della Repubblica, sono stati condotti presso gli uffici di polizia .

Dove sono stati fermati gli attivisti

Secondo quanto riportano le autorità, i 15 attivisti del gruppo ecologista sono stati fermati dalla polizia nell’ambito dei servizi preventivi posti in essere dalla Questura di Roma per la parata per la festa della Repubblica. Tre membri del gruppo ecologista sono stati fermati alle 8.15 a via delle Botteghe Oscure con striscioni al seguito, altri tre sono stati fermati alle 8.40 in piazza Mattei con striscioni e materiale per incatenarsi. Tre sono stati bloccati alle 8.45 in via del Corso con striscioni e bottiglie contenenti liquido di colore nero. In ultimo cinque sono stati fermati alle 9 a Santi Apostoli con striscioni e bottiglie contenenti liquido nero a ridosso del passaggio del presidente Sergio Mattarella. 

Otto ambientalisti avevano già ricevuto un foglio di via

Otto dei 15 attivisti bloccati erano già destinatari del provvedimento di foglio di via obbligatorio, irrogato dal Questore di Roma durante analoghe iniziative e pertanto verranno denunciati per averlo violato. Verosimilmente gli stessi avevano pianificato un’azione organizzata, da attuarsi simultaneamente in punti diversi dell’area di pertinenza della parata, al passaggio delle più alte cariche dello Stato.

Volevano impedire il passaggio del corteo della Festa della Repubblica”, ha scritto su X il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.Il mio plauso ai poliziotti della Questura di Roma che, con prontezza e professionalità, hanno bloccato i vandali ‘armati’ di vernice e lucchetti, garantendo il regolare svolgimento della Festa di tutti gli italiani”, si legge ancora nel post.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Giorgio Armani ricordato dagli italiani
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Le previsioni meteo. Ancora caldo ma arriva il maltempo, martedì la svolta
Mostra Cinema Venezia 2025, tutti in attesa dei premi
Giorgio Armani ricordato dagli italiani
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim

Cerca nel sito