MENU
25 Novembre 2025 19:24

Truffa ai danni del Comune di Taranto: sequestrato il canile San Raphael

CdG carabinieri_bosco1Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno posto sotto sequestro le strutture che ospitano il canile-rifugio municipale ”San Raphael” in via A. Sordi, località Monfredi a Taranto. Un provvedimento-decreto di sequestro preventivo, per reato contestato di “concorso in truffa” è stato emesso dal GIP dott. Pompeo Carriere del Tribunale di Taranto, su richiesta del sostituto procuratore Dott.ssa Daniela Putignano.  Le indagini condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria dell’ Arma presso il Tribunale di Taranto, ha consentito di scoprire delle truffe poste in essere ai danni del Comune del capoluogo jonico da due persone, difese dall’avvocato Fabrizio Lamanna: l’amministratore ed il legale rappresentante (che erano sempre le stesse due persone) di due differenti società che nel tempo si sono succedute, a seguito di un contratto decennale stipulato nel gennaio 2003, negli appalti relativi al servizio di gestione ed ampliamento del canile in questione, una struttura privata che  in convenzione con varie amministrazioni comunali, compresa quella di Taranto, ospita animali provenienti anche da diversi centri della provincia.

Schermata 2015-10-30 alle 21.35.51I due indagati secondo gli investigatori, in un primo tempo avrebbero fatto credere all’Amministrazione comunale che il terreno sul quale realizzare il canile sarebbe stato in seguito acquistato da un terzo, continuando invece successivamente in una condotta truffaldina nei confronti del medesimo ente comunale, in merito alla reale esecuzione delle opere previste ed indicate in contratto. Di fatto, a fronte della prevista realizzazione di un totale di 600 box per il ricovero degli animali, la società aggiudicataria del contratto ne aveva realizzati poco più di un terzo, oltre a non realizzare le  necessarie aree tecnico-sanitarie previste per Legge e presenti nel contratto.

L’attività illecita si è concretizzata anche nella fase terminale del rapporto, quando gli indagati, non hanno informato l’Amministrazione comunale che il terreno sul quale era stato realizzato il canile rifugio era stato oggetto nel frattempo da un procedimento di esecuzione forzata, continuando dunque ad incassare indebitamente dal Comune di Taranto i compensi previsti dal contratto per il ricovero degli animali, sui quali non è emersa, né durante l’attività d’indagine né nel corso delle odierne operazioni, alcuna carenza igienico-sanitaria.

 A seguito di quanto verificato  i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno proceduto al sequestro dell’intera area su cui insite la struttura. Per garantire la continuità del servizio di assistenza agli animali ospitati nel canile, si è provveduto alla nomina di un custode giudiziario.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
Cerca
Archivi
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine

Cerca nel sito