MENU
13 Luglio 2025 09:47

I creditori dell’ ILVA saranno pagati entro la fine di ottobre

Partirà da subito l’erogazione dei crediti scaduti delle aziende dell’ indotto ILVA della provincia di Taranto e si concluderà a fine ottobre . Lo ha reso noto Vincenzo Cesareo il presidente di Confindustria Taranto, il quale  ha ricevuto ieri rassicurazioni in tal senso dai dirigenti tarantini della società di proprietà della famiglia Riva. «I pagamenti – dice Cesareo – riguarderanno i crediti esigibili scaduti entro e non oltre il 15 agosto 2014, vale a dire la gran parte di quanto avanzato dalle stesse aziende».

Per Confindustria Taranto «la notizia del pagamento immediato, nei modi e nei tempi già citati, dei crediti esigibili, apre ulteriori scenari sul fronte dei rapporti, inediti, che si stanno sempre più instaurando con il management della società dell’acciaio, particolarmente sensibile ed attento alle istanze che arrivano dal territorio jonico, la cui situazione rimane comunque particolarmente complessa».

Questo è un altro «importante tassello – conclude Cesareoche si aggiunge al quadro già positivo emerso dal confronto dei giorni scorsi fra il ministro dello Sviluppo Economico, il commissario ILVA e Confindustria, che aveva sancito lo sblocco di risorse ad hoc, trentaquattro milioni di euro, per tutte quelle realtà imprenditoriali che da almeno sette mesi attendevano il pagamento di lavori già effettuati per il centro siderurgico, oramai stremate da una crisi di liquidità senza precedenti».

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Cerca
Archivi
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco

Cerca nel sito