MENU
13 Luglio 2025 10:04

Guardia di Finanza: sequestrati 350kg di marijuana sbarcati sul litorale barese

i mezzi utilizzati per il traffico di stupefacenti sono stati posti sotto sequestro grazie anche all’ausilio dei mezzi del del ROAN, il Reparto aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, prontamente intervenuti sul posto, ed i Vigili del Fuoco che hanno fornito il proprio contributo tecnico per la rimozione del gommone arenato.

 

Il contrasto ai traffici illeciti, specialmente nel settore degli stupefacenti, continua a restare nel vivo nel Sud-Est barese e sul litorale pugliese.   Le operazioni di polizia vengono eseguite nell’ambito del costante pattugliamento del tratto costiero che comprende le rinomate località turistiche monopolitane., grazie alle quali durante la notte precedente la vigilia di Natale, una pattuglia di Finanzieri della Compagnia di Monopoli hanno operato il sequestro di 350 chilogrammi di marijuana, un furgone utilizzato per il trasporto dello stupefacente e di un potente gommone oceanico – spinto da due velocissimi motori fuoribordo da trecento cv l’uno – utilizzato dagli scafisti per raggiungere le coste italiane con l’ingente carico di stupefacente.

I finanzieri hanno quindi proceduto al controllo di un furgone che circolava nel cuore della notte lungo le strade adiacenti al litorale; il conducente del mezzo, alla vista della pattuglia, si dava ad una spericolata fuga prima a bordo del mezzo e poi proseguita a piedi nelle campagne, sino a far perdere le proprie tracce grazie al favore del buio. Le motivazioni della fuga sono risultate ben chiare nel momento in cui i Finanzieri hanno esaminato il contenuto del furgone trovando all’interno 40 imballi di marijuana per un peso complessivo di 350 kg.

Il successivo pattugliamento della scogliera ha consentito  ai finanzieri  di rinvenire il mezzo di trasporto utilizzato dai trafficanti per la traversata notturna, ormai incagliatosi tra gli scogli, forse a causa delle cattive condizioni del mare. A conclusione delle attività i mezzi utilizzati per il traffico di stupefacenti sono stati posti sotto sequestro grazie anche all’ausilio dei mezzi del del ROAN, il Reparto aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, prontamente intervenuti sul posto, ed i Vigili del Fuoco che hanno fornito il proprio contributo tecnico per la rimozione del gommone arenato.

Sono ancora in corso le indagini per risalire all’identità dei trafficanti ed assicurarli alla giustizia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Cerca
Archivi
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco

Cerca nel sito