MENU
5 Novembre 2025 14:21

Test anti-blackout di Terna ed Enel. Solo 35 minuti per “riaccendere” l’Italia dal confine della Francia a Brindisi

Le prove effettuate hanno visto la partecipazione di 120 tecnici di Terna ed Enel e interessato 1.400 km di linee elettriche da Villarodin in Francia a Brindisi

Un test di “riaccensione” su oltre 1.400 km di linee elettriche, dalla Francia alla Puglia. Domenica 9 aprile, 120 tecnici di Terna, grazie anche alla collaborazione di Enel Produzione, hanno verificato la prontezza della rete elettrica con una prova simulata anti black-out che, partita dalla stazione elettrica francese di Villarodin ed arrivata alla stazione di Brindisi Sud, ha coinvolto 6 regioni (Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Puglia). Da record anche i tempi: solo 35 minuti per “riaccendere” l’Italia dal confine nord a Brindisi.

Operazioni come questa sono necessarie per verificare le condizioni del sistema elettrico e migliorarne la qualità e sicurezza. La prova ha testato il funzionamento di tutti gli elementi di rete che devono garantire in condizioni di emergenza (black-out parziali o totali) il ripristino del servizio elettrico e la gestione coordinata del disservizio con il gestore di rete estero.

La prova ha dimostrato e confermato che, in caso di blackout diffuso, è possibile attraversare con una lunga “autostrada elettrica”, partendo dall’estero, tutta l’Italia, arrivando a dare energia ai principali centri di produzione nazionali. Il successo apre nuovi orizzonti alle strategie di ripresa del servizio elettrico in tempi rapidi dopo un blackout esteso, e conferma la possibilità di creare un’arteria energetica che unisca il nord e il sud della Penisola in breve tempo.

La rete elettrica italiana ha risposto in modo positivo al test, confermando la sua estrema flessibilità e affidabilità, nonché l’eccellenza tecnica raggiunta. Già a partire dal 2012 Terna aveva condotto con successo test simili, sia su questa direttrice che su quella che parte dalla Svizzera, ma questa è la prima volta che si arriva dalla Francia fino a “riaccendere” la centrale di Brindisi​

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito