MENU
23 Maggio 2025 05:35

Terna, intesa con il Politecnico di Bari per la ricerca sull’infrastruttura elettrica nel Paese

Prevista l'apertura di un innovation hub, un laboratorio integrato multidisciplinare, all'ìnterno del quale un gruppo composto da ricercatori universitari ed esperti aziendali lavoreranno insieme allo sviluppo di progetti scientifici di comune interesse

ROMA – Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e l’amministratore delegato e direttore generale di Terna, Luigi Ferraris, hanno raggiunto nei giorni scorsi un accordo per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione dell’infrastruttura elettrica nazionale.

Luigi Ferraris

L’accordo prevede l’apertura all’interno del Politecnico di un innovation hub, cioè un laboratorio integrato multidisciplinare, nel quale un team composto da ricercatori universitari ed esperti aziendali lavoreranno insieme per realizzare dei progetti scientifici di comune interesse.

I progetti punteranno a valorizzare la collaborazione tra Politecnico e imprese per lo sviluppo e l’integrazione delle competenze in ambiti di ricerca multidisciplinari, finalizzati alla gestione e alla sicurezza del sistema elettrico nazionale.

In particolare, i progetti riguarderanno i seguenti temi: edge computing/distributed computing, per la raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale; i servizi avanzati per le infrastrutture elettriche; la sicurezza informatica; le tecnologie digitali; additive manufacturing.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Cerca
Archivi
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto

Cerca nel sito