MENU
28 Settembre 2023 06:32
28 Settembre 2023 06:32

Taranto, pubblicata la graduatoria per l’area di crisi industriale complessa

Al via le istruttorie che si concluderanno entro 90 giorni dalla presentazione della domanda. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un “Avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio”.

ROMA – È stata pubblicata online la graduatoria dalle imprese che hanno presentato domanda ad Invitalia per accedere ai 30 milioni di euro messi a disposizione delle imprese dalla Legge 181/89. Il bando per la presentazione delle domande è stato chiuso, infatti, il 26 gennaio 2019.

Delle 11 domande pervenute allo sportello di Invitalia8 sono state considerate valide ai fini dell’inserimento nella graduatoria di ammissione alla fase istruttoria. Ora si parte con le attività di valutazione che dovranno concludersi entro 90 giorni dalla presentazione della domanda, e che verranno svolte secondo le modalità e i criteri stabiliti dalla circolare attuativa.

Le domande valutate positivamente saranno ammesse alle agevolazioni fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Lo rende noto l’ufficio stampa di Invitalia.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un “Avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio”. Il MiSE prevede la realizzazione di un Piano, ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia.

Per coordinare questo piano di cambiamento, il MiSE si avvale di una “Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto”. La Commissione Speciale e’ presieduta dal Ministro Luigi Di Maio e si compone di ulteriori dieci membri, dei quali cinque scelti tra il personale del MiSE e cinque selezionati attraverso una call internazionale per esperti.

I soggetti interessati a presentare la propria candidatura possono consultare l’Avviso per la manifestazione d’interesse e il format per la presentazione della domanda, che dovrà essere inviata entro le ore 24.00 del giorno 15 marzo 2019.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Descalzi (ENI): "La dipendenza da Mosca è finita, adesso il prezzo dell'energia è sotto controllo"
Le novità delle barche più belle del Salone Nautico
Standing ovation per il presidente Mattarella all' assemblea generale di Confindustria
Presentata alla Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia sul risparmio delle risorse idriche
Galà nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia: il Premio Foglia d’olio 2023 a cinque donne imprenditrici
Archivi
In arrivo un weekend dal clima estivo
Operazione "Partenope" dei Carabinieri a Bari. Oltre 60 misure cautelari, decapitato il clan Capriati
Maxi operazione del Ros in Sardegna: 32 arresti, per mafia e corruzione, tra cui l'ex assessore Murgia e il nipote di Graziano Mesina
Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Continuano i temporali al Sud, in arrivo l'anticiclone africano

Cerca nel sito