MENU
11 Agosto 2025 09:37

Procura di Roma

Finora il rampollo aveva sempre negato di essere stato pagato per inviare Corona il materiale . Messo alla strette in seguito al sequestro del suo smartphone avrebbe confessato il contrario alla Polizia Postale
5 Agosto 2025
Ceretti e Monzino si contraddicono. E lei accusa Corona di aver rubato gli audio al pr milanese. Su Monzino ci sarebbero concreti elementi sul fatto che abbia contattato Bova chiedendogli «un regalo» in cambio della non pubblicazione dei file compromettenti da parte di Corona.
29 Luglio 2025
La simulazione della gravidanza e le minacce di rivelare tutto alla moglie, ed I pensieri suicidi dell’ex ministro che si sentiva relegato in trappola.
21 Luglio 2025
I soldi prelevati furtivamente dalla cassaforte di un’abitazione a Mostacciano. I tre agenti arrestati, sono accusati anche di aver effettuato una perquisizione illegittima.
23 Giugno 2025
Rispondeva delle accusate di esercizio abusivo della professione medica. La sentenza del Tribunale di Roma
13 Maggio 2025
Archiviate le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio
9 Aprile 2025
La Boccia a settembre scorso è stata oggetto di una perquisizione effettuata da parte dei Carabinieri del nucleo investigativo che sequestrarono materiale informatico tra cui i telefoni
13 Marzo 2025
Il proprietario del Napoli nel mirino della Procura di Roma per gli acquisti dei calciatori Manolas e Osimhen
19 Febbraio 2025
Alla base del provvedimento ci sarebbero presunte trasgressioni nello svolgimento della pena alternativa, concessa all’ex primo cittadino dopo la condanna definitiva a 1 anno e 10 mesi nell’inchiesta ‘Mondo di Mezzo’
1 Gennaio 2025
Al centro dell’inchiesta l’imprenditore Mirko Pellegrini. Le Fiamme Gialle hanno effettuato una serie di perquisizioni in Campidoglio nell’ambito di un’indagine per corruzione sugli appalti per il rifacimento del manto stradale.
13 Novembre 2024
La procura di Milano ha trasmesso a quella di Roma gli atti dell’inchiesta milanese sul dossieraggio: indagini in corso su furti di dati sensibili e segreti da banche dati . nazionali ai fini di spionaggio. Tra i “clienti” anche l’ ILVA in Amministrazione straordinaria
29 Ottobre 2024
Con l’abolizione dell’abuso d’ufficio il fascicolo arriverà ai pm catanesi
1 Ottobre 2024
Chiariti aspetti della denuncia nei confronti della manager, indagata per minaccia a corpo politico e lesioni. Il legale: “Massima fiducia nell’autorità giudiziaria”
1 Ottobre 2024
Esposto in Procura per “indebite pressioni” e “violazione privacy”. Il fascicolo di indagine sarà coordinato dal procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi
19 Settembre 2024
Il fascicolo aperto a seguito della registrazione di un suo incontro con la magistrata Maria Fascetto Sivillo difesa dall’ avvocato Taormina, che era stata condannata in primo grado dal Tribunale di Messina.
29 Luglio 2024
il pm Stefano Fava aveva da subito capito quello che, soltanto ora, i suoi colleghi più autorevoli hanno dovuto riconoscere e prendere atto e cioè che Pietro Amara è un calunniatore, un “avvelenatore di processi”. Ma all’epoca dei fatti i vertici della Procura di Roma, con in testa il procuratore capo Giuseppe Pignatone, bloccarono ed impedirono il suo arresto richiesto da Fava.
11 Luglio 2024
Al momento, l’ipotesi del suicidio è, la più probabile. Il cordoglio di Mattarella, “generoso e leale uomo delle istituzioni”. Meloni: “Sono sconvolta”. Tajani: “Ha reso onore all’Italia”
17 Giugno 2024
“Si tratta di una vicenda oggettivamente molto grave, perché il numero degli accessi fatti è eccessivamente elevato. Il sottotenente Striano in quattro anni ha consultato 4.124 Segnalazioni di Operazioni Sospette (Sos), un numero spropositato, e scaricato 33.528 file dalla banca dati della Dna”,
7 Marzo 2024
I fatti risalgono al 2018 quando guidava la Lega Pro. L’ipotesi è che il giro di denaro nascondesse una tangente.
6 Marzo 2024
Nel decreto di sequestro disposto dal Gip del Tribunale di Roma viene ricostruita la vicenda e si legge che è “dimostrato che Edenred per mezzo dei soggetti agenti, attraverso gli artifici e raggiri, ha indotto Consip ad attribuire alla società stessa il punteggio massimo affinché risultasse legittimata a stipulare la convenzione per i Buoni Pasto della pubblica ammistrazione”.
21 Febbraio 2024
1 2 3 6

Cerca nel sito