MENU
25 Novembre 2025 22:28

Su RAI3 in prima serata “La cattura – caccia a Matteo Messina Denaro”

La vera storia dell’Operazione Tramonto, raccontata per la prima volta dagli uomini dei Carabinieri del ROS che hanno catturato il boss a Palermo

Il giorno successivo alla morte dell’ultimo dei Corleonesi, Rai3 dedica la sua prima serata a un “documentario evento” in cui per la prima volta i Carabinieri del ROS raccontano la vera storia dell’Operazione Tramonto: “La Cattura – Caccia a Matteo Messina Denaro”, prodotto da Stand by me per Rai Direzione Approfondimento, che andrà in onda martedì 26 settembre alle 21:20.

La Cattura – Caccia a Matteo Messina Denaro, realizzato grazie alla collaborazione con il Comando Generale dei Carabinieri, ripercorre gli ultimi 40 giorni prima dell’arresto del boss mafioso – avvenuto il 16 gennaio 2023 – dal punto di vista degli uomini che lo hanno catturato: i Carabinieri del ROS coadiuvati in quella storica giornata dal GIS e dagli altri Reparti Territoriali dell’Arma, con il coordinamento della Procura Distrettuale di Palermo. Nel corso del racconto di quei concitati momenti, torniamo indietro per raccontare gli istanti ed i personaggi più rilevanti nella trentennale latitanza del boss di Cosa Nostra.

Il documentario, con un ritmo serrato, alterna gli audio originali dell’ “Operazione Tramonto” ad accurate ricostruzioni sul campo e si snoda attraverso interviste esclusive ai protagonisti della lunga caccia a Messina Denaro, tra i quali il Procuratore Capo di Palermo Maurizio De Lucia , il Comandante del ROS, Generale di Corpo d’Armata , il Comandante del 1° Reparto ROS Colonnello Lucio Arcidiacono e gli uomini del ROS e del GIS, Ulisse”, “Veleno”, “Pietra”, “Dakota”, “Sandokan”, “Ombra”, “Wolf”, “HG”,  “Grigio”, “Carlos”, (nomi in codice) alcuni degli uomini e donne che sul campo, il 16 gennaio del 2023, hanno stretto d’assedio il ricercato numero uno in Italia, consegnandolo finalmente alla giustizia dopo trent’anni di latitanza.

Sono intervenuti nel documentario anche la giornalista Elvira Terranova, l’imprenditrice siciliana Elena Ferraro e Luigi Dainelli, familiare delle vittime della strage mafiosa di Via dei Georgofili. “La Cattura – caccia a Matteo Messina Denaro” è una produzione Stand by me per Rai Direzione Approfondimento. Prodotto da Simona Ercolani. Regia di Claudio Camarca. Scritto da: Monica Zapelli, Lorenzo De Alexandris, Claudio Camarca. (A cura di Riccardo Chiattelli e Tommaso Vecchio. Con la consulenza giornalistica di Francesco La Licata. Produttore Esecutivo Fabrizio Forner. Delegato Rai Mercuzio Mencucci.)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
Cerca
Archivi
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine

Cerca nel sito