MENU
24 Maggio 2025 06:55

Sondaggi politici: Fratelli d’ Italia primo partito, la fiducia nel governo di centrodestra al 42%

Dopo un mese dal giuramento al Quirinale, sempre secondo l'Istituto Demopolis,  il 42% degli italiani esprime una valutazione positiva sui primi 30 giorni di governo Meloni.

Fratelli d’Italia si confermerebbe ampiamente primo partito con il 29%, dopo circa 2 mesi dalle ultime elezioni,  e guadagna3 punti rispetto al 25 settembre scorso. È il dato che emerge dall’ultimo sondaggio politico condotto dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Il M5S, con il 17,4% ed in crescita di quasi 2 punti, supererebbe quindi un Partito Democratico in calo di 2 punti e mezzo, attestato oggi al 16,5%. Di fatto stabili la Lega all’8,7% ed Azione al 7,6%; Forza Italia al 7,3% perde quasi un punto ; Sinistra e Verdi al 3,5% .

Inoltre, dopo un mese dal giuramento al Quirinale, sempre secondo l’Istituto Demopolis,  il 42% degli italiani esprime una valutazione positiva sui primi 30 giorni di governo Meloni. Più alta al 48%, in crescita nelle ultime settimane, è la fiducia in Giorgia Meloni: risulta di 6 punti superiore rispetto alla valutazione complessiva dell’esecutivo il giudizio positivo degli italiani sulla Presidente del Consiglio .

La fiducia in Giorgia Meloni – secondo l’analisi dell’Istituto Demopolis– si differenzia significativamente in base alla collocazione politica dei cittadini, con una punta del 96% tra chi vota Fratelli d’Italia. Si fidano del Premier Meloni 3 elettori su 4 della Lega ed il 65%% dei simpatizzanti del partito di Berlusconi. I giudizi risultano estremamente polarizzati: di Giorgia Meloni si fida un quarto di chi vota Azione ed appena il 7-8% degli elettori di Pd e Movimento 5 Stelle.

L’Istituto diretto da Pietro Vento ha fotografato infine la forza odierna delle coalizioni: la maggioranza di Governo (FdI, Lega e Forza Italia) otterrebbe il 45%, 2 punti in più del 25 settembre. Analogo ma totalmente frammentato – secondo i dati Demopolis per il programma Otto e Mezzo-La7 – sarebbe nelle urne il peso elettorale delle 3 opposizioni parlamentari: 20% per il Centro Sinistra (Pd, Sinistra e Verdi), 17,4% per i 5 Stelle di Conte, 7,6% per Il Terzo Polo di Calenda.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Calcio: Arresti e daspo a Foggia. I "clan" volevano impossessarsi della società, posta in amministrazione controllata
Papa Leone XIV: "'Costruiamo un mondo nuovo in cui regni la pace"
L'appello alla pace del Papa. E dopo: "Auguri a tutte le mamme, anche a quelle in Cielo"
E' Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi"
Cerca
Archivi
Il Napoli di Antonio Conte è campione d' Italia
Hamilton e Verstappen, ricchissimi ma ancora lontanissimi dagli sportivi più pagati al mondo
L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori

Cerca nel sito