MENU
25 Maggio 2025 16:07

Sondaggi politici, è crisi nera per Salvini: Forza Italia sorpassa la Lega

Il partito guidato da Antonio Tajani guadagna mezzo punto in due settimane, mentre calano soprattutto AVS e Azione. Sorride anche Giorgia Meloni, che ha vissuto come un affronto politico gli applausi della platea leghista all’attacco sferratole contro da Marine Le Pen contro di lei.

Una rincorsa ed infine il sorpasso. Forza Italia sotto la guida di Antonio Tajani mette la freccia e lascia alle spalle la Lega di Matteo Salvini, in una crisi che sembra sempre più nera in linea cromatica con la svolta estremista imposta da Salvini alla Lega. Nei giorni dell’ennesima passerella sovranista, che ha visto sfilare a Roma rappresentati dell’ultradestra europea, la Lega finisce così per perdere anche il secondo posto nella coalizione di governo.

Sembra invece prevalere la linea europeista del segretario di Forza Italia, che continua a rivendicare la propria appartenenza al Ppe ed a sottolineare le distanze dall’alleato di Governo. Sorride anche Giorgia Meloni, che ha vissuto come un affronto politico gli applausi della platea leghista all’attacco sferratole contro da Marine Le Pen contro di lei.

Nello scenario focalizzato dall’ultima Supermedia Youtrend/Agi pubblicata stamattina, FdI frena l’emorragia di consensi e torna a registrare un segno positivo, sia pure solo di un decimo, rispetto al dato di due settimane fa. E quindi, con Forza Italia che continua a crescere con ritmi significativi – mezzo punto, in questo rilevamento – l’unico segno negativo del centrodestra è quello della Lega.

NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 14 al 27 marzo, è stata effettuata il giorno 28 marzo sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demopolis (data di pubblicazione: 21 marzo), Eumetra (21 marzo), Ipsos (28 marzo), Noto (19 marzo), Piepoli (22 marzo), SWG (18 e 25 marzo) e Tecnè (16, 22 e 25 marzo).
La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Canon Italia annuncia il nuovo CEO: Javier Tabernero da Veiga
Un doppio sabotaggio la causa del blackout francese nell'ultimo giorno del Festival di Cannes 2025
Il Napoli di Antonio Conte è campione d' Italia
L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
E' nato il decalogo dei giornalisti del Corriere della Sera: netta separazione tra informazione e pubblicità.
Cerca
Archivi
Canon Italia annuncia il nuovo CEO: Javier Tabernero da Veiga
GP Monaco. Norris pole position, Leclerc con il cuore si piazza al secondo posto in prima fila
Festival Cannes 2025, la Palma d'Oro al regista iraniano dissidente Jafar Panahi
Un doppio sabotaggio la causa del blackout francese nell'ultimo giorno del Festival di Cannes 2025
Festival di Cannes 2025, cala il sipario con un red carpet sfavillante anche nell'ultima serata. Tutto pronto per la cerimonia finale.

Cerca nel sito