MENU
23 Maggio 2025 03:06

Sinner-Dimitrov: 6-3, 6-1 il risultato della finale del Masters 1000 di Miami. E’ numero 2 al momdo

Jannik Sinner batte Grigor Dimitrov in due set, vince il trofeo di Miami e sale al secondo posto del ranking Atp

A soli 22 anni Jannik Sinner da Sesto Pusteria, non fa sconti a nessuno e si prende anche la vittoria del “Miami Open”, secondo Master 1000 della carriera, conquistando il 13° titolo, terzo stagionale su quattro tornei giocati, e diventa numero 2 del ranking scalzando Carlos Alcaraz. Lo swing americano (semifinale a Indian Wells, trionfo in Florida) si chiude con con un sorriso grande così sul viso di Sinner: il ruolino di marcia è rispettato, il piano di crescita avanza, dall’inizio dell’anno (primo titolo Slam in Australia) Sinner è al momento il giocatore più forte del mondo, battuto solo da Alcaraz in una giornata di grazia, com’è successo in California due settimane fa.

Jannik non era uscito ridimensionato da quella sconfitta e infatti a Miami la musica è un’altra storia e Gregor Dimitrov, il tennista quasi 33enne che sta vivendo una seconda carriera, se n’è accorto subito. “Sono orgoglioso di me e del risultato, all’inizio del torneo ho faticato, poi mi sono sentito sempre meglio — ha detto Sinner alla fine della finale, centrando il bersaglio al terzo tentativo dopo le finali 2021 e 2023 —. Segreti non ce ne sono: cerco di godermi il momento e di migliorare con il lavoro, tutti i giorni. Oggi ho giocato tatticamente nel modo giusto, vincendo i punti importanti. Medvedev e Dimitrov sono due giocatori molto diversi ma sono contento di aver trovato le soluzioni per batterli. Buona Pasqua a tutti gli italiani!“.

Da domani lunedì primo aprile ale spalle dell “monumento” Djokovic, in classifica ci sarà l’Italiano (e non è un pesce d’aprile), o, piuttosto, la sua meglio gioventù. Jannik è il ragazzo nato per riscrivere la storia del nostro sport: nessun tennista azzurro dal 1973 era mai arrivato così in alto nella classifica mondiale, superandoo anche il datato e controverso record di Nicola Pietrangeli, che nel biennio del bis a Parigi, ’59-’60, era stato accreditato dai giornalisti anglosassoni che all’epoca stilavano la classifica mondiale, alla terza posizione mondiale.

“Troppo” Sinner per tutti, anche a Miami. Esattamente come accaduto a Melbourne ed a Rotterdam. Una meravigliosa alba rossa che si colora di azzurro, che si preannuncia spaventosa per gli avversari si allunga sulla stagione della terra battuta, che domenica prossima scatta con il torneo a Montecarlo. Una cosa è certa: Jannik non fa sconti a nessuno.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Cerca
Archivi
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto

Cerca nel sito