MENU
23 Novembre 2025 00:27

Sequestrati beni per 600mila euro a un pregiudicato tarantino mafioso

Schermata 2015-07-23 alle 13.39.50La Sezione operativa della DIA Direzione investigativa antimafia  di Lecce, in esecuzione di una misura di prevenzione di carattere patrimoniale emessa dal Tribunale di Taranto su proposta del dr. Nunzio Antonio Ferla direttore della Dia, sta procedendo in provincia di Taranto al sequestro di numerosi beni mobili e immobili riconducibili al sessantaseienne Pasquale Putignano, un ben noto pregiudicato di Palagiano (Taranto) già condannato in passato per associazione di stampo mafioso finalizzata, peraltro, all’estorsione.

Putignano verso la fine degli anni Novanta aveva indirizzato la propria attività alla conquista del monopolio del trasporto su strada della merce prodotta da alcune aziende agricole tarantine, ma lo aveva ottenuto attraverso una continua attività estorsiva, lla quale si era affiancata, per un certo periodo di tempo,  quella del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, e persino del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Il sequestro è stato disposto a seguito degli accertamenti svolti dalla sezione operativa della DIA di Lecce che ha dimostrato con una puntuale ed accurata indagine la sproporzione tra i redditi dichiarati, l’attività economica svolta ed il patrimonio nella disponibilità di Putignano. Il valore dei beni mobili ed immobili sottoposti a sequestro è di  600.000 euro complessivamente (tre appartamenti, due fondi rustici e sei conti correnti bancari e postali)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Cerca
Archivi
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen

Cerca nel sito