MENU
6 Settembre 2025 06:59

Sciopero di 24 ore dalle 21: i treni si fermano di nuovo. Ferrovie dello Stato: “Riprogrammate i viaggi”

Possibili cancellazioni totali o parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia
di Ilaria Cerulla

Una nuova giornata di sciopero. Un nuovo weekend a rischio con disagi per chi viaggia in treno. Lo sciopero, scattato sabato sera alle 21, si protrarrà fino alla stessa ora di domenica, ed è stato proclamato dai sindacati autonomi. La protesta sta coinvolgendo “tutto il personale delle aziende che operano nel settore ferroviario”, informa il sindacato di base Usb riferendosi quindi a Fs, Italo e Trenord.

Lo sciopero potrebbe avere anche oggi un “peso” significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. “Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine della protesta sindacale”, informa una nota di Fs. “Tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, Trenitalia invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio“.

Le ragioni della protesta

La sigla sindacale spiega che i ferrovieri reclamano un contratto migliore a tutela della salute e della sicurezza, ma anche per recuperare la perdita del potere di acquisto dei loro salari causato dai rinnovi contrattuali, assolutamente inadeguati, degli ultimi due e dalla folle economia di guerra. Un CCNL che garantisca, oltre a turni meno stressanti, sicurezza e incolumità sul lavoro, per smettere davvero di piangere ferrovieri morti”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi
Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Al via il blocco dei numeri fasulli del telemarketing
Cerca
Archivi
Giorgio Armani ricordato dagli italiani
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni

Cerca nel sito