MENU
29 Settembre 2023 06:29
29 Settembre 2023 06:29

Sblocco Barbatelle. Fitto: “Soddisfazione, ma il metodo HWT poteva esere applicato oltre due mesi fa. Ora avanti con la ricerca”

L’eurodeputato salentino Raffaele Fitto, leader del movimento  Conservatori e Riformisti, con una sua nota stampa ha manifestato una certa soddisfazione sul problema della Xylella in Puglia: “Avevamo visto giusto: il trattamento con acqua calda (HWT in breve) per eliminare dalle barbatelle la flavescenza dorata può essere efficace per impedire la diffusione di Xylella fastidiosa nel materiale di propagazione viticolo trattato in fase di quiescenza. E avevamo visto giusto fin dal 2 settembre scorso quando l’Autorità europea per la sicurezza alimentale (EFSA), pubblicò un parere scientifico in cui dichiara che quel trattamento poteva essere utile e quindi permettere, conseguentemente, alle barbatelle salentine la mobilitazione e la commercializzazione. Oggi il Comitato Fitosanitario di Bruxelles ha accolto questa tesi e ha dato il via libera. Abbiamo perso oltre due mesi e mezzo che sono coincisi con il periodo di maggior lavoro per il settore, ma a questo punto non bisogna perdere altro tempo”.

CdG barbatelle puglia

Fermo restando che l’obiettivo principale – ha aggiunto Fitto deve essere quello dell’eliminazione della vite da questa back-list delle piante salentine a rischio di contagio del batterio e quindi occorre che la ricerca scientifica venga potenziata, anche sul piano economico, la notizia dello sblocco non può che essere accolta con soddisfazione da un intero settore viti-vivaistico, che a Otranto vede il secondo polo italiano per la produzione di barbatelle, e che rischiava di essere messo in ginocchio da un embargo che vietava la movimentazione e la commercializzazione anche nella stessa Puglia e non solo in Europa. Ma ora non è tempo di polemiche ognuno è chiamato a fare la sua parte. La mia da eurodeputato è quella di vigilare perché a Bruxelles i nostri agricoltori non si sentano abbandonati”.

Il via libera del Comitato fitosanitario dell’UE alla commercializzazione delle viti salentine è un primo risultato concreto nella lotta alla Xylella e una risposta alla preoccupazione che ho posto a Bruxelles in occasione del workshop del COPA – Cogeca il 12 e 13 novembre scorsi che questa area della Puglia dovesse essere sottoposta ad una quarantena ingiusta e infinita, diventando alla fine un deserto, prospettiva inaccettabile contro cui ci batteremo in ogni sede“. E’ questo il commento di Gianni Cantele Presidente della Coldiretti Puglia, , alla notizia che il Comitato fitosanitario dell’UE ha deciso di permettere senza restrizioni sull’intero territorio europeo la commercializzazione delle barbatelle di vite salentine, autorizzando l’uso di uno specifico trattamento a caldo prima della vendita. Le misure sono completate da ispezioni ufficiali nei campi di produzione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa
Il generale Ubaldo Del Monaco nuovo comandante regionale Carabinieri Puglia
In aula alla Camera per i funerali laici di Giorgio Napolitano anche Macron e Steinmeier
Incontro a Palazzo Chigi fra Meloni e Macron: al centro la questione migranti
Il Papa accolto da Macron a Marsiglia: "Chi rischia la vita non invade"
Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato a confronto
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito