MENU
7 Dicembre 2023 15:26
7 Dicembre 2023 15:26

Ryanair multata per 850 mila euro dall’ Antitrust e confermata dal Tar Lazio per scarsa trasparenza sul sito

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha rigettato il ricorso della compagnia aerea confermando la sanzione dell’Antitrust: informazioni "insufficienti e inadeguate sulle polizze facoltative"

Multata per scarsa trasparenza. Dopo l’ Antitrust, cioè l’ Autorità Garante per la concorrenza ed il Libero Mercato anche il Tar del Lazio ha sanzionato Ryanair per le informazioni “insufficienti e inadeguate sulle polizze facoltative“. Il tribunale amministrativo laziale ha quindi respinto il ricorso dei legali della compagnia aerea irlandese ed ha confermato la sanzione di 850 mila euro comminata a metà febbraio 2014 dall’Antitrust . Per l’Autorità la  Ryanair ha violato il Codice del Consumo non fornendo, o facendolo in modo insufficiente e inadeguato, informazioni essenziali sulla polizza facoltativa destinata a coprire i rischi per l’annullamento del viaggio.

La responsabilità della di Ryanair, respinta fin dall’anno scorso con la promessa di modificare il sito web, è quella  di aver violato il Codice del consumo. Secondo l’Agcm le informazioni sui rischi realmente coperti dal contratto di assicurazione stipulato per l’eventuale annullamento del viaggio erano troppo superficiali e sommari. Infatti al cliente non veniva spiegato, per esempio, che il risarcimento non avrebbe coperto “le tasse e i diritti aeroportuali“. E che in diversi casi di imprevisto veniva applicata una franchigia troppo “elevata in proporzione al costo del biglietto“.

Se le informazioni non erano omesse, sicuramente erano di “non agevole reperibilità“, circostanze che “potevano indurre in errore i consumatori sulla natura del rischio assicurato“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Antitrust blocca il trasferimento clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank
Poste Italiane conquista il 1° posto nella classifica mondiale nella classifica S&P Global per il settore assicurative
Qualità della vita, il Sud in coda. In Puglia la prima è Bari (82esima in Italia), la peggiore Taranto (101esima)
La bonifica del Parco dello Sport all' ex Italsider di Bagnoli. Alla fine dei 2 anni di lavori solo campi sportivi e parcheggi
Gli affari di Carlo De Benedetti non vanno molto bene. La sua holding Romed perde 43,9 milioni. Svalutato il quotidiano "Domani"
Cerca
Archivi
Meteo ponte dell'Immacolata, arrivano pioggia e neve
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Il nuovo procuratore generale di Bari è Leonardo Leone de Castris
Il Tribunale di Roma rigetta il patteggiamento del gruppo Gedi (Elkann-Agnelli) con la Procura.
Danilo Coppola arrestato a Dubai

Cerca nel sito