MENU
1 Giugno 2023 03:51
1 Giugno 2023 03:51

Russiagate. Farage sotto la lente dell’Fbi. Ed adesso il suo “alleato” Grillo ed il M5S che diranno ?

Proprio Nigel Farage aveva riabbracciato il 'figliol prodigo' Beppe Grillo, quando l'Ukip riaprì le porte al Movimento 5 Stelle dopo lo schiaffo subito dai grillini europei da parte di Alde, che aveva respinto un accordo che sembrava fatto, ed i pentastellati si ricollocarono nel gruppo euroscettico dell'Efdd al Parlamento Europeo.

ROMA – Nigel Farage, ex leader euroscettico britannico dell’Ukip, sarebbe “persona d’interesse” nell’ambito delle indagini sul cosiddetto  ‘Russiagate‘, lo scandalo sulle presunte interferenze di Mosca nelle elezioni Usa. Lo rivela scrive in esclusiva oggi il quotidiano inglese The Guardian citando le ormai abituali ‘gole profonde’ americane, secondo cui Farage è “sotto osservazione” per la sua vicinanza a Donald Trump e asseriti legami con Julian Assange, fondatore di Wikileaks.

nella foto da sx Donald Trump e Nigel Farage

Lo scorso 15 gennaio proprio Nigel Farage aveva riabbracciato il ‘figliol prodigo’ Beppe Grillo, quando l’Ukip non chiuse le porte in faccia al Movimento 5 Stelle  dopo lo schiaffo subito dai grillini europei da parte di Alde, con il leader Guy Verhofstadt che aveva respinto un accordo che sembrava fatto, ed i pentastellati si videro di fatti costretti a ricollocarsi  nel gruppo euroscettico dell’Efdd al Parlamento Europeo.

nella foto Alessandro Furnari (al centro) e Rosa D’Amato

Continueremo a lavorare insieme, disse Farage, presidente del gruppo, durante l’incontro con gli eurodeputati  5 stelle guidati dalla grillina tarantina Rosa D’Amato un’ ex istruttrice di educazione fisica, che nel 2012 si era candidata al consiglio comunale di Taranto, risultando non eletta,

“Sono felice di dire che tutte le divergenze con il movimento di Beppe Grillo sono state risolte in maniera amichevole” disse  Nigel Farage  ad accordo raggiunto con il M5S, a seguito del quale prevedeva una nuova e delicata partita sulle commissioni. Non a caso, poi, Farage aveva parlato della “campagna di Grillo per un referendum sull’euro in Italia che sta “acquisendo slancio”. Poche ore, ed ecco apparire sul blog genovese del comico un lungo post in cui, oltre a smentire la ricostruzioni sulle carte con Alde (“Non abbiamo firmato nessun contratto, si tratta solo di un elenco di punti comuni e di contrasto“), rilanciava le urne sull’euro: “la moneta unica deve essere sottoposta a un referendum popolare“.

 

Grillo si scagliò contro il leader di Alde, Guy Verhofstadt (“dovrebbe vergognarsi“), e tendeva la mano alla Russia definendola “un alleato, non un nemico”. Sull’ex presidente  Obama quando era ancora in carica Farage diceva: “Ci ha dato una mano. Noi siamo la Gran Bretagna e non ci facciamo intimidire da nessuno. Nessuno può dirci cosa fare e cosa non fare” e poi ammette di avere dei dubbi su Trump ma “non voterei Hillary neppure per un milione di dollari”. Dubbi che sembrano essergli passati…..

Ed ora tante cose “strane” anche sui comportamenti “grillini” al Parlamento Europeo si capiscono meglio…

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

"L’Italia che verrà" : alla terza edizione il Forum in Masseria, organizzato da Bruno Vespa 
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
Von der Leyen in Emilia Romagna: "L' Unione Europea è con voi". Meloni: "Ora fondo di solidarietà"
Archivi
Visco (Bankitalia): Attuare il Pnrr, il Pil crescerà. Il salario minimo per legge può servire.
"L’Italia che verrà" : alla terza edizione il Forum in Masseria, organizzato da Bruno Vespa 
Rai, Michele Santoro contro Fabio Fazio e Lucia Annunziata: "Io non sopporto nessuno dei due"
Operazione "Auriga" delle Fiamme Gialle a Matera. Sequestrati beni per 4,2 milioni di euro
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede

Cerca nel sito