MENU
2 Giugno 2023 23:25
2 Giugno 2023 23:25

Rosario Baglioni è il nuovo presidente del Tribunale di Potenza

il Consiglio Superiore della Magistratura, a coronamento della sua carriera lo ha nominato Presidente del Tribunale di Potenza, città che essendo capoluogo di regione ha un Tribunale distrettuale con anche la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ed una delle 26 Corti d’Appello del Paese

L’ultimo plenum del Consiglio superiore della magistratura di mercoledì scorso ha nominato Rosario Baglioni presidente del Tribunale di Potenza. Baglioni, che attualmente presiede una sezione dello stesso Tribunale, unico candidato proposto dalla commissione per l’incarico, è stato votato a larga maggioranza, con due soli voti contrari e quattro astensioni.

Beneventano, 61 anni, coniugato con due figli, Baglioni ha iniziato la sua attività lavorativa come funzionario di Cancelleria svolgendola per cinque anni, dal 1987 al 1992, nella provincia di Avellino, nelle Preture di Castelbaronia e Grottaminarda. Poi ha vinto il concorco in magistratura tra il 1990 ed il 1991 ed ha preso servizio a Napoli il 7 ottobre del 1992. dove è rimasto in servizio un anno per poi essere assegnato come sostituto procuratore della Repubblica ad Ariano Irpino dove è stato per cinque anni ed dove ha svolto le funzioni di procuratore della Repubblica in quanto il titolare fu assente dal servizio per molto tempo.

Dal 1997 al 2016 Baglioni ha prestato servizio presso il Palazzo di Giustizia di Benevento. Quindi il trasferimento a Potenza alla presidenza della sezione penale. Da oltre un anno reggeva la presidenza di quel Tribunale.Nel 1999, con la riforma che soppresse le Preture divenendo tutto Tribunale, ha svolto la sua attività per tre o quattro anni a Guardia Sanframondi, alla sezione distaccata del Tribunale, dove ha fatto una udienza penale a settimana e poi è divenuto presidente del Collegio Penale a Benevento quindi presidente dl Riesame e poi della Corte d’Assise

Il 15 novembre 2016 , a seguito di concorso, Baglioni è stato assegnato a Potenza quale presidente di sezione penale e da subito in realtà ha svolto funzioni di “vicario” di quel Tribunale. Confermato nei primi 4 anni quale presidente di Sezione ma per circa tre anni e mezzo ha svolto le funzioni di presidente del Tribunale.

Adesso il Consiglio Superiore della Magistratura, a coronamento della sua carriera lo ha nominato Presidente del Tribunale di Potenza, città che essendo capoluogo di regione ha un Tribunale distrettuale con anche la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ed una delle 26 Corti d’Appello del Paese.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
Von der Leyen in Emilia Romagna: "L' Unione Europea è con voi". Meloni: "Ora fondo di solidarietà"
Archivi
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: "L'ho uccisa io a coltellate e ho tentato di bruciare il cadavere"
Uccide a colpi di pistola una poliziotta che lavorava a Montecitorio, e poi si suicida
Visco (Bankitalia): Attuare il Pnrr, il Pil crescerà. Il salario minimo per legge può servire.

Cerca nel sito