MENU
11 Luglio 2025 05:37

Rosario Baglioni è il nuovo presidente del Tribunale di Potenza

il Consiglio Superiore della Magistratura, a coronamento della sua carriera lo ha nominato Presidente del Tribunale di Potenza, città che essendo capoluogo di regione ha un Tribunale distrettuale con anche la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ed una delle 26 Corti d’Appello del Paese

L’ultimo plenum del Consiglio superiore della magistratura di mercoledì scorso ha nominato Rosario Baglioni presidente del Tribunale di Potenza. Baglioni, che attualmente presiede una sezione dello stesso Tribunale, unico candidato proposto dalla commissione per l’incarico, è stato votato a larga maggioranza, con due soli voti contrari e quattro astensioni.

Beneventano, 61 anni, coniugato con due figli, Baglioni ha iniziato la sua attività lavorativa come funzionario di Cancelleria svolgendola per cinque anni, dal 1987 al 1992, nella provincia di Avellino, nelle Preture di Castelbaronia e Grottaminarda. Poi ha vinto il concorco in magistratura tra il 1990 ed il 1991 ed ha preso servizio a Napoli il 7 ottobre del 1992. dove è rimasto in servizio un anno per poi essere assegnato come sostituto procuratore della Repubblica ad Ariano Irpino dove è stato per cinque anni ed dove ha svolto le funzioni di procuratore della Repubblica in quanto il titolare fu assente dal servizio per molto tempo.

Dal 1997 al 2016 Baglioni ha prestato servizio presso il Palazzo di Giustizia di Benevento. Quindi il trasferimento a Potenza alla presidenza della sezione penale. Da oltre un anno reggeva la presidenza di quel Tribunale.Nel 1999, con la riforma che soppresse le Preture divenendo tutto Tribunale, ha svolto la sua attività per tre o quattro anni a Guardia Sanframondi, alla sezione distaccata del Tribunale, dove ha fatto una udienza penale a settimana e poi è divenuto presidente del Collegio Penale a Benevento quindi presidente dl Riesame e poi della Corte d’Assise

Il 15 novembre 2016 , a seguito di concorso, Baglioni è stato assegnato a Potenza quale presidente di sezione penale e da subito in realtà ha svolto funzioni di “vicario” di quel Tribunale. Confermato nei primi 4 anni quale presidente di Sezione ma per circa tre anni e mezzo ha svolto le funzioni di presidente del Tribunale.

Adesso il Consiglio Superiore della Magistratura, a coronamento della sua carriera lo ha nominato Presidente del Tribunale di Potenza, città che essendo capoluogo di regione ha un Tribunale distrettuale con anche la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ed una delle 26 Corti d’Appello del Paese.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione

Cerca nel sito