MENU
20 Novembre 2025 20:24

“ROS UOMINI INVISIBILI” un racconto esclusivo sul reparto operativo speciale dei Carabinieri

il reparto speciale dei Carabinieri che combatte mafie e terrorismo indagando innanzitutto nella mente dei criminali

ROMA –  Uomini addestrati a pensare come i criminali, per conoscerli, capirli e sconfiggerli. Sono i Carabinieri del ROS, il Raggruppamento Operativo Speciale, voluto dal Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che combatte criminalità organizzata, eversione e terrorismo.

Li racconta seguendoli sul campo lo speciale “Ros uomini invisibili”, in onda in prima visione su Sky TG24 HD venerdì 7 luglio alle 23 (e in replica sabato alle 21 e domenica alle 18.30) sui canali 100 e 500 di Sky e sul canale 50 del digitale terrestre, e disponibile su Sky On Demand.

Prodotto da Clipper Media, per la regia di Claudio Camarca, lo speciale porta lo spettatore dietro le quinte del Ros, raccontando il culmine di un’operazione contro la ‘ndrangheta durata nove anni, portata avanti grazie a tecnologie sofisticate e al coraggio e all’esperienza degli uomini del reparto, con  intercettazioni ambientali e telefoniche, microcamere piazzate negli angoli del soffitto e pedinamenti incrociati.

I Carabinieri a cui si deve la cattura del capo dei capi, Totò Riina, mostrano le loro tecniche di intelligence, le astuzie, le analisi utilizzate. La loro forza è soprattutto nella profonda conoscenza del nemico: non basta ascoltarlo mentre fa minacce o pianifica omicidi ma è fondamentale anticiparne le mosse,  comprenderne i segreti più inconfessabili, le ansie e le vanterie.

Il documentario racconta anche l’aspetto più umano di operazioni così complesse, come l’ossessione per l’avversario spiato per anni, la soddisfazione per aver concluso una missione importante, le motivazioni che spingono queste persone a scegliere un lavoro così complesso e pericoloso, che a volte sacrifica pesantemente la vita privata.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Cerca
Archivi
Il delirio di onnipotenza della magistratura
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo

Cerca nel sito