MENU
10 Maggio 2025 21:21

Roma, fondi Enpam: danno erariale da 65 milioni

Per l'accusa, l’eccessiva esposizione finanziaria non sarebbe stata in linea con i criteri di investimento di un ente previdenziale, necessariamente orientati a logiche prudenziali. L'ingente somma di  65 milioni e 799mila euro,  è stata sequestrata in attesa della definizione del procedimento.

ROMA – I fondi per le pensioni dei medici, cioè i contributi versati dai professionisti nel corso degli anni, sarebbero stati utilizzati per acquistare derivati ad alto rischio. Con quale risultato? Un “buco” con perdite che superano i 65 milioni di euro nelle casse dell’ ENPAM, l’ente di previdenza dei camici bianchi italiani. Dagli accertamenti, svolti dalla Guardia di Finanza e coordinati dal pm della Corte dei conti, Tammaro Maiello, è emerso che, a partire dal 2002, l’Ente ha affiancato ai tradizionali investimenti immobiliari quelli mobiliari, compresi titoli altamente rischiosi.

Per l’accusa, l’eccessiva esposizione finanziaria non sarebbe stata in linea con i criteri di investimento di un Ente previdenziale, necessariamente orientati a logiche prudenziali. L’ingente somma di  65 milioni e 799mila euro,  è stata sequestrata in attesa della definizione del procedimento. Per il momento, il pm ha inviato un invito a dedurre – che equivale a un avviso di conclusione delle indagini – ai soggetti che, nel corso degli anni, hanno ricoperto le cariche di Direttore generale, Componente del cda e Responsabile del Servizio Investimenti e Gestione Finanziaria dell’ ENPAM.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arriva la svolta per portare cani e gatti in aereo: le nuove regole
Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio
Selvaggia Lucarelli, Marco Travaglio e Peter Gomez condannati. Dovranno pagare 80mila euro per le diffamazioni sullo 'psicologo di Bibbiano'
E' Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi"
Ottava fumata nera su presidente Vigilanza Rai. Ironia fra i commissari: "Serve un Conclave"
Conclave, previste 4 votazioni: i cardinali riuniti nella Cappella Sistina
Cerca
Archivi
Arriva la svolta per portare cani e gatti in aereo: le nuove regole
Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio
Selvaggia Lucarelli, Marco Travaglio e Peter Gomez condannati. Dovranno pagare 80mila euro per le diffamazioni sullo 'psicologo di Bibbiano'
E' Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi"
Ottava fumata nera su presidente Vigilanza Rai. Ironia fra i commissari: "Serve un Conclave"

Cerca nel sito