MENU
31 Luglio 2025 14:41

Rimosso Fiorillo: Viero nuovo presidente del consiglio di amministrazione Ferrovie Sud Est

L'assemblea straordinaria delle Ferrovie del Sud Est che si è tenuta ieri a Roma, a cui ha partecipato l'azienda pugliese ed il ministero dei Trasporti ha deliberato la rimozione dell'amministratore unico, Luigi Fiorillo e nomina immediata di un consiglio di amministrazione. 
CdG Fiorillo
nella foto, Luigi Fiorillo

Esce finalmente  dalle Ferrovie Sud Est il tarantino Luigi Fiorillo, che da  22 anni era alla guida della società, il quale peraltro incredibilmente era stato da poco riconfermato,  ma sulla cui gestione e persone gravano diverse indagini della magistratura a seguito dei numerosi  scandali legati alla gestione ormai inadeguata della società di trasporto ferroviario pugliese, che attraverso il servizio su ferro e gomma attraversando le province di Bari, Brindisi,Lecce e Taranto trasportano  ogni anno 17 milioni di cittadini pugliesi.  Il ministro Delrio ministero aveva annunciato un radicale cambio della gestione, affinchè il Governo possa decidere la parziale ricapitalizzazione dell’azienda, che sino ad oggi ha accumulato 242 milioni di debiti , versando in una condizione finanziaria che non consentiva persino le operazioni più semplici di manutenzione.

A guidare il nuovo consiglio di amministrazione è stato chiamato  Andrea Viero, docente dell’ Università Bocconi, già direttore generale e vice presidente della multiutility Iren, che verrà affiancato nel CdA da  Angelo Mautone Dirigente  della Direzione Trasporto Pubblico Locale del Mit,  e Domenico Mariani, che vanta competenze professionali tecnico-amministrative nella gestione del personale e nei rapporti con le organizzazioni sindacali nei servizi pubblici locali. I nuovi consiglieri di amministrazione hanno accettato la richiesta del Ministro con spirito di servizio, mettendo a disposizione le loro competenze professionali,  per consentire un nuovo corso delle Ferrovie Sud Est in grado di affrontare le criticità in una prospettiva di stabilizzazione, chiarezza e prospettive di una società che eroga servizi ai cittadini avvalendosi del contributo di oltre 1.300 lavoratori. Oggi si svolgerà il primo consiglio di amministrazione della nuova gestione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Cerca
Archivi
No del Senato alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano
Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio

Cerca nel sito