MENU
18 Novembre 2025 03:17

Renzi: “Polemica stravagante, il Governo farà quello che serve “

Il Presidente del Consiglio conferma quanto scritto dal CORRIERE DEL GIORNO nei giorni scorsi: "I 50 milioni per Taranto? Li ha bloccati il presidente della Commissione Bilancio", ha sostenuto il premier in conferenza stampa.

CdG commissione bilancioDopo le polemiche, il premier Matteo Renzi è partito al contrattacco: durante la conferenza stampa a palazzo Chigi sulla manovra (che ha appena ottenuto il via libera della Camera e passa ora al Senato) rispondendo a una domanda sulle risorse sanitarie per Taranto e sulla protesta in programma sabato prossimo davanti la sede del governo ha dichiarato che “è stato il presidente della commissione Boccia che ha dichiarato inammissibile l’emendamento” che metteva a disposizione a questo fine 50 milioni.   “Quello che serve per Taranto lo faremo, la polemica mi sembra stravagante e strumentale, cosi’ come l’idea di fare un sit-in il giorno del silenzio elettorale. Il governo e’ stato tirato in ballo, ma la materia e’ parlamentare, si vada nel merito in Senato. Da parte nostra massima disponibilita’ ad aiutare Taranto, suggerisco di utilizzare i canali e i tavoli tecnici che ci sono, anziche’ le proteste nel giorno di silenzio elettorale. Poi ognuno fa quello che vuole“.

Francesco Boccia

E Boccia ( a lato nella foto) ha dovuto confermare a ilfattoquotidiano.it, che l’emendamento originario  “come altri 2mila è cassato dopo l’istruttoria degli uffici parlamentari semplicemente perché localistico e in quanto tale vietato dalle nuove regole sul bilancio dello Stato” confermando quanto scritto e sostenuto dal nostro giornale, unico ad essersene accorto, nei giorni scorsi.

Il gruppo consiliare del Partito Democratico al Consiglio Regionale della Puglia ha chiesto “un intervento diretto del premier Renzi per far chiarezza, rasserenare gli animi e confermare l’impegno del governo verso Taranto dopo la stop all’emendamento diretto a stanziare 50 milioni per l’emergenza sanitaria“, consumatosi in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati. “Chiediamo come gruppo Pd di accompagnare l’associazione delle mamme e dei bimbi di Taranto a Palazzo Chigi e proponiamo il 3 dicembre come data per l’incontro, per non equivocare sul referendum. Chiediamo a Renzi di ribadire l’impegno che il governo, noi crediamo, voglia onorare. Non è una questione localistica: questa è una battaglia di difesa  dell’intera Puglia e non solo di Taranto, che da tempo è sito di interesse nazionale pagando un prezzo altissimo in materia di malattie e morti per inquinamento. Sicuramente l’errore commesso, una distrazione, potrà essere recuperato nei prossimi passaggi della Legge di Bilancio, ma intanto serve un intervento autorevole del presidente del Consiglio, un suo impegno verso la città e l’intero Paese“.

Il segretario regionale pugliese del Pd MarcoLacarra ha aggiunto che “non interessa l’aspetto formale della riproposizione dell’emendamento in Senato, quanto l’aspetto sostanziale di mantenere l’impegno assunto dal governo a lavorare per Taranto, come ha fatto negli ultimi due anni.  Interessa anche  fare valutazioni che siano collegate alle effettive esigenze ed un quadro più preciso sarà fatto alla luce delle analisi epidemiologiche in corso. L’obiettivo – ha concluso Lacarraè di trovare copertura finanziaria per tutto il personale che potrebbe essere assegnato a Taranto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Cerca
Archivi
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes

Cerca nel sito