MENU
4 Luglio 2025 12:53

Regione Puglia, colpo di scena: Forza Italia perde un seggio, M5S cresce da sette a otto

A perdere il seggio Maurizio Friolo, brindisino di Forza Italia, partito che perde un seggio scendendo da sei a cinque consiglieri. Al suo posto eletto l'archeologo 31enne Gianluca Bozzetti, di Brindisi
Maurizio Friolo
Maurizio Friolo

Colpi di scena in Corte d’appello a Bari.  La proclamazione degli eletti al consiglio regionale pugliese,  è avvenuta in forma pubblica per la prima volta. Sinora era stata “pubblica” solo  la proclamazione del presidente della Regione. Ma il vero “colpo” a sorpresa è stata l’uscita di scena, dopo i necessari controlli elettorali,  del brindisino Maurizio Friolo , di Forza Italia.  Il partito di Berlusconi perde quindi un seggio scendendo da sei a cinque consiglieri.  Ad entra l’archeologo 31enne Gianluca Bozzetti anche lui di Brindisi,  eletto nel Movimento 5 Stelle, che vede crescere i suoi seggi da sette a otto.

CdG aula consiglio_regionale

 

Mino Borraccino
Mino Borraccino

Un altro colpo di scena nell’assegnazione dei voti anche nella lista ‘Noi a Sinistra per la Puglia’: esce il tarantino Cosimo Borraccino  (per la gioia di tutto il Pd tarantino n.d.r. ) ed al suo posto proclamato eletto il foggiano Giuseppe Lonigro.  Il presidente dell’ufficio elettorale, Marcello De Cillis, ha spiegato che la differenza nell’assegnazione dei seggi è conseguente ad  “un diverso metodo nel calcolo delle preferenze“.

Ecco quindi la nuova composizione “finale” ed ufficiale del nuovo consiglio regionale. Maggioranza centrosinistra: 29 consiglieri. Eletti nei Popolari: Peppino Longo, Napoleone Cera e Totò Negro. Nella lista Emiliano sindaco di Puglia eletti : Tonino Nunziante, Sabino Zinni, Mauro Vizzino, Leo Di Gioia, Mario Pendinelli e Giovanni Liviano D’Arcangelo. Noi a sinistra ha eletto: Guglielmo Minervini, Mimmo Santorsola, Sebastiano Giuseppe Leo, Pino Lonigro. Il Pd: Marco Lacarra, Mario Loizzo, Giovanni Giannini, Filippo Caracciolo, Ruggiero Mennea, Pino Romano, Fabiano Amati, Raffaele Piemontese, Paolo Campo, Sergio Blasi, Ernesto Abaterusso, Donato Pentassuglia e Michele Mazzarano. La Puglia con Emiliano porta in consiglio regionale: Alfonsino Pisicchio, Paolo Pellegrino e Peppe Turco.

L’ opposizione ha eletto 21 consiglieri. Forza Italia: Domenico Damascelli, Nino Marmo, Giandiego Gatta, Andrea Caroppo e Francesca Franzoso. Oltre con Fitto:Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Erio Congedo e Renato Perrini. Area popolare: Gianni Stea, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca e Luigi Morgante. Movimento 5 Stelle: Antonella Laricchia, Mario Conca, Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili, Marco Galante, Viviana Guarini e Gianluca Bozzetti.

N.B. in rosso gli eletti in Provincia di Taranto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito