MENU
26 Marzo 2023 01:36
26 Marzo 2023 01:36

Rapporto Economia Taranto 2016, tutti i veri “numeri” dell’imprenditoria tarantina | 4a puntata

Il CORRIERE DEL GIORNO torna ad offrirvi un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili.

schermata-2016-09-10-alle-00-04-06a cura di Marco Ginanneschi

Continua ed arriva alla quarta puntata la nostra inchiesta giornalistica sull’imprenditoria tarantina,  accolta con grande successo di consensi fra i lettori, il mondo imprenditoriale serio e sano,  un rapporto sullo stato dell’economia in provincia di Taranto che abbiamo realizzato, e perdonateci se lo ripetiamo ancora una volta, con un unico scopo: consentire ai lettori di conoscere meglio il tessuto imprenditoriale tarantino e sopratutto conoscere meglio coloro i quali a torto o ragione vengono definiti “imprenditori” in provincia di Taranto.

Per poter leggere e comprendere meglio i numeri che vi forniamo , ricordiamo che tutto viene valorizzato da questi indicatori: il MOL (Margine Operativo Lordo), il ROA (acronimo che sta per  ReturnOn Assets e il suo calcolo è piuttosto immediato: si prende l’utile netto di gruppo e lo si divide per il totale delle attività)Il valore minimo del ROA dev’essere superiore o uguale al costo del denaro (tassi d’interesse scelti dalle varie banche centrali), perchè ovviamente essendo il totale delle attività l’ammontare complessivo degli investimenti fatti dall’azienda ed essendo stati finanziati da indebitamento, cassa e/o denaro preso in prestito, il tasso minimo da ottenere è ovviamente quello dei tassi d’interesse. Se fosse inferiore significherebbe che il costo di questo denaro è stato per l’azienda maggiore a quanto quel denaro ha reso, quindi non sarebbe stato conveniente prenderlo. Ma sopratutto, quello che maggiormente conta è l’ UTILE DI ESERCIZIO da cui capire se la società lavora, guadagna ed è gestita bene.

AMIU S.P.A. AZIENDA MULTISERVIZI E IGIENE URBANA s.p.a.

RACCOLTA DEI RIFIUTI | FATTURATO  € 38.431.799,00

La società che da circa un anno è senza consiglio di amministrazione, a seguito delle dimissioni dell’intero consiglio,  è stata affidata ad un dirigente del Comune di Taranto come amministratore unico, presenta un bilancio che vede aumentato il fatturato e conseguentemente anche il MOL, passando dalle solite perdite d’esercizio al segno positivo, seppure di appena € 773.791,00, generato non da un miglioramento gestionale o dei conti,  sopratutto grazie a 24 dipendenti in meno, rispetto al precedente esercizio. E’ doveroso ricordare che gli ispettori del Ministero dell’ Economia e Finanze nell’ultima relazione correlata alla propria ispezione a Taranto, ha messo in evidenza una gestione poco chiara e trasparente della società municipalizzata.

schermata-2016-09-14-alle-23-00-34

schermata-2016-09-14-alle-23-01-16

 

CANTINA E OLEIFICIO SOCIALE  DI SAN MARZANO    

COLTIVAZIONE DI UVA | FATTURATO € 29.513.303,00

La società ha avuto un’ottima performance con un +40% del fatturato, triplicando il proprio MOL che arriva ad oltre 9 milioni di euro, ma ciò nonostante, incredibilmente l’utile di esercizio subisce una flessione del 10%, passando da 1milione e 37mila euro, a 993.681 euro, causate da un incremento  del 10% delle passività, facendo scendere di due punti in percentuale il proprio indebitamento. Gli addetti salgono da 48 a 51 unità.

schermata-2016-09-14-alle-23-14-44

schermata-2016-09-14-alle-23-15-17

 

CASA DI CURA VILLA VERDE – Franco Ausiello s.r.l.

OSPEDALI E CASE DI CURA GENERICI | FATTURATO  € 29.196.752,00
schermata-2016-09-14-alle-23-21-43
schermata-2016-09-14-alle-23-22-24
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Semaforo verde della Cassa Depositi e Prestiti all'offerta per la rete di Tim
Archivi
Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
L’Opinione del Direttore
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile

Cerca nel sito