MENU
22 Marzo 2023 23:48
22 Marzo 2023 23:48

Quarto suicidio in un mese a Taranto, e tutto tace…

Un ragazzo di 22 anni in località Le Canne, a Marina Pulsano. si è ucciso impiccandosi nel bagno di una villa.  E’ il quarto suicidio avvenuto nella provincia di Taranto  in meno di un mese. Sul posto sono intervenuti per competenza territoriale i Carabinieri del Comando di Manduria , che hanno avviato le indagini per cercare di scoprire le ragioni che hanno spinto il giovane a togliersi la vita.

Due giorni fa si era suicidato, lanciandosi dal balcone di un appartamento di via Lazio, un 37enne cassintegrato che aveva perso il lavoro a Modena. Dopo quest’ultimo suicidio era intervenuto con una nota l’arcivescovo di Taranto, mons.Filippo Santoro, che aveva parlato dell’esistenza nella società “di una profonda solitudine”.  Così , mons.Santoro, commentava qualche giorno fa  i primi tre suicidi verificatisi a Taranto in una settimana.“Non è difficile pensare che simili episodi generino smarrimento nella comunità e che chiamino qualche filo logico, il perchè della negazione della vita e dell’autodistruzione. Una ragione non c’è, se non quella che sotto la traccia della nostra società c’è una profonda solitudine, quando non proprio l’isolamento. Innanzitutto – sottolineava  l’arcivescovo – il mio pensiero va ai familiari dei defunti, che si trovano nella sofferenza, nei dubbi, stravolti da questi gesti di estrema gravità. Mi unisco a loro spiritualmente e manifesto paterna vicinanza. Viviamo in una comunità così ‘social’ e così poco comunionale, lontana dalla condivisione. Siamo spesso così informati e al contempo indifferenti”.

Se dovessimo analizzare, puntualizzò mons.Santoro, “i sintomi saremmo tentati nella diagnosi di una città depressa, senza speranza, ma non voglio assolutamente rassegnarmi a quest’idea. Pur in gravissime difficoltà, a Taranto, non diversa dalle altre città del mondo, noi abbiamo tante falde di speranza, come ad esempio la fede, la famiglia, l’accoglienza, il valore dell’amicizia e di una solidarietà che scorre naturale nelle nostre vene. Invito tutti all’apertura e all’attenzione all’altro”.

Dalla politica non una sola parola, riflessione. Forse per qualche senso di colpa, o per la consapevolezza che il malessere economico e sociale della società a Taranto, dipende dalla loro incapacità progettuale e pochezza politica ?

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Disposta perizia psichiatrica per Fabrizio Corona: aggredì un agente della Polizia e distrusse un'ambulanza. 
La violenza della Polizia Locale di Taranto contro un povero corriere della SDA (Poste Italiane)
Beppe Grillo e Vincenzo Onorato indagati dalla Procura di Milano per traffico di influenze illecite
L'anarchico terrorista Cospito trasferito di nuovo in ospedale su indicazione dei medici: "ricovero a scopo precauzionale"
Chiusa l'inchiesta sulla mancata zona rossa Covid nel bergamasco: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera
Archivi
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Nasce a Roma il museo intitolato all'indimenticato campione Pietro Mennea
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.

Cerca nel sito