MENU
18 Settembre 2025 02:45

Pubblicava sui social minacce di morte ed insulti al premier Meloni: scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato

Il fatto è emerso grazie all'opera di monitoraggio condotta sul web da personale specializzato della Polizia Postale di Perugia e della Digos cui è seguita poi l'immediata identificazione del titolare dell'account, persona già nota per avere anche in passato pubblicato post minacciosi contro esponenti politici.
di Alessia Di Bella

Nella mattinata di oggi. personale della Digos della Questura di Perugia e del Centro di Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale, domiciliare ed informatica disposto dall’Ufficio nei confronti di un cittadino italiano di 45 anni, residente nel capoluogo umbro, ipotizzando nei suoi confronti i delitti di oltraggio e minaccia nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri, delitti effettuati tramite il proprio account social.

L’ uomo, infatti tramite il proprio profilo, aveva pubblicato delle frasi particolarmente offensive e minacciose rivolte al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni. condividendo fra l’ altro sulla propria bacheca il post di altra persona che, a seguito dell’ intendimento manifestato dal Governo di modificare la normativa sul reddito di cittadinanza aveva minacciato di morte il Presidente del Consiglio e sua figlia.

Il fatto è emerso grazie all’opera di monitoraggio condotta sul web da personale specializzato della Polizia Postale di Perugia e della Digos cui è seguita poi l’immediata identificazione del titolare dell’account, persona già nota per avere anche in passato pubblicato post minacciosi contro esponenti politici. A seguito della perquisizione sono stati rilevati anche altri messaggi minatori nei confronti di altri parlamentari costituiti da frasi dall’ inequivoco contenuto minatorio. I dispositivi informatici utilizzati per la commissione dei reati sono stati sequestrati in attesa di sottoporli a più approfonditi accertamenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito