MENU
24 Novembre 2025 18:38

Progetto “Educazione alla legalità economica” : a scuola con la Guardia di Finanza

Domani, giovedì 5 marzo alle ore 10,30,  in occasione del 1° incontro con gli alunni, sarà presentata presso l’Istituto Scolastico I.P.S.I.A. “Archimede” di Taranto,  la 3a Edizione del Progetto denominato “Educazione alla legalità economica“, organizzato sulla base di un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

CdG 117GdF

All’incontro parteciperanno il Col. Salvatore Paiano, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto, il Dr. Giuseppe Silipo, Dirigente dell’Ufficio XI – Ambito territoriale per la Provincia di Taranto.  L’incontro sarà coordinato dal Dirigente Scolastico, Dr.ssa Prof.ssa Pasqua Vecchione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Cerca
Archivi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione

Cerca nel sito