MENU
24 Novembre 2025 02:52

Produzione industriale: ordini e fatturato in crescita. Anche il commercio in ripresa

...

di Marco Ginanneschi

L’economia italiana fa registrare segnali di ripresa. Aumentano, ad ottobre, il fatturato e gli ordinativi industriali. Lo rileva l’Istat. Rispetto al mese di settembre, l’incremento è dello 0,8% nel primo caso e dello 0,9% nel secondo. Su base annua, però, entrambi gli indici sono in calo, rispettivamente del 4,1% e del 3,2%.

La crescita congiunturale del fatturato è maggiore sul mercato interno (+1%) mentre è più limitata su quello esterno (+0,3%). Gli ordinativi mostrano invece un andamento simile (+1% sul mercato interno, +0,9% su quello estero). Per il fatturato, la maggiore diminuzione tendenziale, nel comparto manifatturiero, riguarda la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (-18,7%), mentre l’incremento più rilevante si registra nelle industrie alimentari e delle bevande (+3,4%).

Per gli ordini, invece, la flessione più rilevante è nella fabbricazione di computer e prodotti elettronici (-17,4%) mentre l’aumento maggiore si osserva nei macchinari (+0.7%). Nella media degli ultimi tre mesi, l’indice Istat complessivo del fatturato fa registrare un aumento del 2,3% rispetto al trimestre precedente (+2,1% per il fatturato interno, +2,6% per quello estero), quello degli ordinativi segna invece un incremento del 3,3%.

Corretto per gli effetti del calendario (i giorni lavorativi sono stati 21, contro i 22 del mese di ottobre 2015), il fatturato totale diminuisce, in termini tendenziali, dello 0,9%, con un calo dell’1,5% sul mercato interno e dello 0,5% su quello estero. Gli indici destagionalizzati del fatturato segnano invece incrementi congiunturali per tutti i principali raggruppamenti industriali, particolarmente rilevanti nei settori di energia (+4,4%) e beni di consumo.

Segnali positivi arrivano anche dal commercio. Le vendite al dettaglio sono cresciute dell’1,2% rispetto a settembre sia in valore che in volume. Si tratta dell’aumento congiunturale maggiore dal 2011, anche se su base annua si evidenzia un calo dello 0,2%. Bene la grande distribuzione, giù i piccoli negozi. Incrementi maggiori per alimentari, mobili e abbigliamento. In calo i casalinghi.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Cerca
Archivi
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare

Cerca nel sito