MENU
12 Luglio 2025 17:31

Poste Italiane: disponibili i servizi Inps negli uffici Polis

Attivi già in 260 uffici postali i servizi INPS e i servizi della giustizia amministrativa. Entro luglio il numero salirà a 7mila
di Silvia Signore

Polis entra nel vivo con i servizi dell’INPS. Il progetto di Poste Italiane punta a trasformare gli Uffici Postali nella casa dei servizi digitali, uno Sportello Unico per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Sono disponibili già in 260 Uffici Postali i servizi INPS per i pensionati, che potranno richiedere allo sportello il cedolino della propria pensione, la Certificazione Unica e il modello “OBIS M”, che riassume tutti i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

I servizi saranno attivi entro il mese di luglio nella totalità degli Uffici Postali coinvolti nel progetto, circa 7mila. Prosegue dunque l’attuazione del progetto Polis di Poste Italiane, presentato lo scorso gennaio, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNNR.

Oltre ai certificati previdenziali e ai certificati giudiziari, nei prossimi mesi sarà possibile ottenere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.

I nuovi servizi saranno erogati nell’Ufficio Postale attraverso gli sportelli e le sale dedicate e, successivamente, anche in modalità digitale grazie a 4000 totem operativi 7 giorni su 7, 24 ore su 24, che permetteranno al cittadino di effettuare le richieste in modalità self.

I lavori di ristrutturazione del progetto Polis sono stati avviati in circa 500 Uffici Postali, sono oltre 300 i cantieri completati in tutta Italia ed entro la fine del 2023 saranno complessivamente 1.500 i nuovi uffici Polis.

Il progetto Polis contribuisce anche ad una maggiore efficienza energetica e alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di 1.000 impianti fotovoltaici. Poste Italiane sta inoltre realizzando il progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Cerca
Archivi
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro

Cerca nel sito