MENU
5 Luglio 2025 06:14

Poste Italiane al festival dello sviluppo sostenibile

Con il nuovo piano strategico “2024 Sustain & Innovate” l’Azienda Poste Italiane si è data l’obiettivo di guidare il Paese verso una crescita responsabile e sostenibile. Il Festival, giunto alla quinta edizione, è organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e si tiene in tutta Italia, e in rete.

di Alessia Di Bella

Poste Italiane partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Ripartenza e inclusione sono le parole chiave della manifestazione, in programma dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 per 17 giorni, lo stesso numero degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri dell’ ONU, con 17 obiettivi che mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l‘ineguaglianza, ad affrontare i cambiamenti climatici, a costruire società pacifiche che rispettino i diritti umani.

Poste Italiane è presente per la prima volta in qualità di tutor con un evento che si terrà il prossimo 11 ottobre in cui verranno affrontati i temi dell’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 “Pace, giustizia e istituzioni solide”, dedicato alla promozione di società pacifiche e inclusive e alla costruzione di istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli.

Il Festival, giunto alla quinta edizione, è organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e si tiene in tutta Italia, e in rete. La “casa” del Festival sarà il Palazzo delle Esposizioni di Roma, da dove verranno trasmessi gli eventi del Segretariato ASviS e la maggior parte di quelli dedicati ai singoli

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Gli affari di Chiara Ferragni in rosso per 5,7 milioni
Cerca
Archivi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo

Cerca nel sito