MENU
23 Ottobre 2025 20:15

Piogge e temporali previsti nella prima settimana di giugno

Gli ultimi giorni di maggio vedranno dunque un peggioramento meteo al Nord con fenomeni anche intensi e localmente a carattere di nubifragio. Precipitazioni decisamente più sporadiche invece al Centro-Sud

Una circolazione depressionaria colma di aria più fresca in quota resta posizionata sull’Europa centro-occidentale. Ruotando su se stessa muoverà però nei prossimi giorni una saccatura sulle regioni del Nord Italia. Gli ultimi giorni di maggio vedranno dunque un peggioramento meteo al Nord con fenomeni anche intensi e localmente a carattere di nubifragio. Precipitazioni decisamente più sporadiche invece al Centro-Sud dove avremo comunque un po’ di nuvolosità in transito. Mese di giugno che dovrebbe aprirsi con un weekend altamente instabile soprattutto sulle zone interne della Penisola. Questi gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che anche per la prossima settimana mostrano ancora delle gocce fredde in movimento sul Mediterraneo centrale con conseguente avvio d’estate piuttosto movimentato.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord Al mattino tempo stabile con nuvolosità alternata a schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali in sviluppo su Alpi e Appennini e in sconfinamento sulle Pianure specie al Nord-Ovest. In serata ancora instabilità con piogge sparse, più asciutto tra Liguria ed Emilia Romagna.

Al Centro Al mattino locali piogge sui settori adriatici, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi nelle zone interne ed in movimento sul versante adriatico. In serata tempo in miglioramento, salvo residue piogge in Appennino.

Al Sud e sulle Isole Al mattino locali piogge su settori adriatici e Basilicata, soleggiato altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle regioni peninsulari, soleggiato sulle Isole Maggiori. In serata tempo in miglioramento con residui fenomeni sui settori interni. Temperature minime in calo al Centro-Nord e sulla Sardegna e stabili o in lieve rialzo al Sud e sulla Sicilia, massime stabili o in lieve e generale diminuzione da Nord a Sud.

Previsioni meteo per domani

Al Nord Al mattino cieli coperti con precipitazioni sparse, più asciutto tra Piemonte e Liguria. Al pomeriggio ancora piogge sparse, più intense sul Triveneto. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con fenomeni intensi specie tra Veneto e Friuli.

Al Centro Al mattino qualche addensamento tra Toscana, Umbria e Marche, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio nuvolosità in generale aumento con isolati piovaschi sulla Toscana. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con molte nubi in transito.

Al Sud e sulle Isole Al mattino nuvolosità alternata a schiarite sui settori peninsulari, cieli in prevalenza sereni altrove. Al pomeriggio nuvolosità irregolare in transito tra Molise, Campania e Basilicata, soleggiato sui restanti settori. In serata non sono previste variazioni di rilievo con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in calo al al centro-sud, stabili o in aumento al nord e sulla Sardegna; massime in diminuzione al centro-nord, stazionarie o in rialzo al sud.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Da domani cambia tutto: maltempo in arrivo, rischio eventi estremi
Dopamina in tilt: come il piacere istantaneo ci sta rubando la vita
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Sesso, un italiano su 3 tradisce. Più di uno su 10 ha conosciuto il partner su una App
Maltempo, allerta arancione in Lombardia: piogge e temporali al Sud
Cerca
Archivi
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026

Cerca nel sito