MENU
1 Settembre 2025 18:42

Per il Tribunale del Riesame il mandante della strage di Palagiano resta in carcere

Schermata 2015-04-12 alle 12.26.06Giovanni Di Napoli esponente della mala locale  61enne conosciuto con il soprannome di Nino il “calabrese” resta in carcere. E’ quanto ha deciso il Tribunale del Riesame che ieri mattina ha rigettato il ricorso presentato dai difensori dell’uomo identificato dalle indagini dei Carabinieri di Taranto e del ROS di Lecce, come il mandante dell’orribile strage di Palagiano. Il collegio dei giudici del Tribunale del Riesame di Taranto ha ritenuto molto gravi ed altamente attendibili gli indizi emersi a suo carico . L’ arresto del Di Napoli avvenuto lo scorso 17 marzo, esattamente il giorno prima dell’anniversario dell’agguato in cui vennero brutalmente uccisi a sangue freddo il pregiudicato Cosimo Orlando, con la sua compagna Carla Fornari ed il bambino della donna, Domenico che aveva appena più di due anni, avuto da un altro pregiudicato assassinato anch’egli in passato da una guerra fra bande locali per il controllo degli affari malavitosi nel territorio .

Secondo gli investigatori dell’ Arma , fu proprio Di Napoli ad ordinare l’omicidio-vendetta per Orlando, che da poco era tornato  in semi-libertà. I due,  in passato avevano militato nella stessa banda, ma avevano forti dissidi  per delle norme di malavita non rispettate e screzi personali culminate in scontri ed offese anche in un bar del centro di Palagiano con offese infamanti come “sei un vecchio pedofilo“.

I killer attesero l’auto in cui viaggiavano le vittime e la massacrarono di colpi d’arma da fuoco. Gli altri due bambini, figli di Carla Fornari, che viaggiavano in macchina, scamparono per miracolo alla pioggia di fuoco abbassandosi sul sedile posteriore della vettura e fingendosi morti per non essere giustiziati anche loro. Una ricostruzione dell’agghiacciante omicidio, che è stata confermata dal Tribunale del Riesame che ha confermato il provvedimento restrittivo spiccato su richiesta del procuratore  capo della DDA la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce dr. Cataldo Motta e del pm dr. Alessio Coccioli della Procura di Lecce.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo

Cerca nel sito