MENU
14 Novembre 2025 23:53

Pd torna in testa in sondaggi, M5s in difficoltà alle amministrative

I candidati grillini sarebbero poi esclusi dal ballottaggio anche a Verona, Como e Frosinone, mentre a Taranto l'aspirante sindaco del M5s a Taranto ha perso molto terreno rispetto alle scorse settimane.

ROMA  – Il Partito democratico torna in testa ai sondaggi elettorali, superando il M5s di almeno un punto percentuale e riassorbendo così apparentemente il calo dovuto alla scissione dell’Mdp. Il movimento di Beppe Grillo, intanto, sembra in difficoltà nelle principali città che andranno al voto il prossimo 11 giugno.

Secondo il sondaggio realizzato da Ixé e diffuso oggi dalla trasmissione tv di RaiTre Agorà, il Pd raccoglie il 29,3% dei consensi, rispetto al 28,6% della settimana scorsa, mentre il M5s è al 28% (contro il 28,5%). Per l’Istituto Piepoli, che ha realizzato un sondaggio per Sky Tg 24 diffuso ieri, il partito di Matteo Renzi è al 29,5%, il M5s al 28,5%.

A venti giorni dalle elezioni amministrative l’istituto Emg ha misurato per il TgLa7 i possibili risultati nelle principali città al voto. In tutto saranno 25 i capoluoghi in cui si andrà alle urne per scegliere il sindaco. Non ci sono cifre esatte, ma le indicazioni sono sufficienti per capire cosa accadrà l’11 giugno. Anzi, il fatto che l’11 giugno non accadrà niente di definitivo e che si andrà sicuramente ai ballottaggi nei 4 Comuni principali. Quello che salta agli occhi è che nei sondaggi per queste quattro città non compare mai il Movimento Cinque Stelle anche perché in tre casi su 4 ci sono stati non pochi problemi: a Genova il caos Pirondini-Cassimatis, a Palermo non c’è nemmeno da parlarne (l’inchiesta firme false), a Parma tutto il bacino elettorale è assorbito dal sindaco Pizzarotti.

Il M5s, secondo altri sondaggi realizzati negli ultimi giorni, rischia intanto di non arrivare al ballottaggio a Genova, dopo le polemiche sull’ex candidata Marika Casimattis che, esclusa da Grillo, ha dato vita a un’altra lista, e a Palermo, dove il sindaco uscente del centrosinistra, Leoluca Orlando, andrebbe verso la riconferma.

I candidati grillini sarebbero poi esclusi dal ballottaggio anche a Verona, Como e Frosinone, mentre a Taranto l’ avv. Nevoli l’ aspirante sindaco del M5s a Taranto ha perso terreno rispetto alle scorse settimane.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito