MENU
7 Novembre 2025 22:23

Parere contrario del Governo Renzi sull’emendamento di un fondo di garanzia per l’indotto ILVA

L' on. Michele Pelillo, capogruppo Pd della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, si affida alla legge di conversione dell'ultimo decreto legge sull'Ilva.

Con una dichiarazione l’ on. Michele Pelillo, capogruppo del Pd in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, con un comunicato ha reso noto informa che “L’emendamento sul fondo di garanzia per l’indotto Ilva, che avrebbe contribuito a risolvere il grande problema delle aziende rimaste creditrici dello stabilimento siderurgico di Taranto, non è stato approvato, avendo avuto il parere contrario del Governo. Non è stato sufficiente il mio sforzo, quello dell’on. Ludovico Vico, quello di decine parlamentari del Partito Democratico

CdG camera_approva_divorziobreve

Il viceministro Enrico Morando, che ha rappresentato il Governo nei lavori della legge di stabilità – continua Pelillo si è assunto una grande responsabilità: un piccolo emendamento avrebbe risolto un grande problema. Nonostante l’atteggiamento del viceministro Morando, noi insisteremo. A gennaio 2016 abbiamo un’altra possibilità: introdurre lo stesso emendamento nella  Ci riproveremo, per restituire fiducia a tante decine di imprenditori e a migliaia di lavoratori.”

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
Cerca
Archivi
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta

Cerca nel sito